
ILLUMINAZIONE NEGOZIO: COME VALORIZZARE I PRODOTTI CON LA GIUSTA LUCE
All’interno del tuo negozio i clienti devono essere a proprio agio e vederci chiaro. Tra i diversi consigli sulla gestione del negozio, un ruolo fondamentale lo ha proprio l’illuminazione del negozio. Con un’illuminazione sbagliata che possa confondere il cliente o alterare i colori dei prodotti, creare fastidiosi riflessi, zone scure e altre magari troppo illuminate, non parti con il piede giusto. Sebbene da molti, quello dell’illuminazione sia considerato un problema, se sapientemente adoperato, può trasformarsi in un valore aggiunto.
Innanzitutto l’illuminazione deve essere vista non solo come “luce” del negozio, ma al contrario come un elemento che sia in grado di valorizzare la struttura espositiva e che risalti le caratteristiche e le qualità del prodotto. Per ottenere questo effetto, è bene dotarsi oltre che delle classiche luci destinate al negozio, anche delle luci ad incasso diretto che che dovranno essere posizionate negli spazi dove sono presenti scomparti con scarpe, abiti o accessori.
Oltre alla cura dei prodotti è bene non trascurare le persone che visitano il negozio e coloro che ci lavorano. A tal proposito usa luci che hanno colori caldi; quest’ultime non solo creano un senso di accoglienza e ospitalità, ma evitano che i clienti entrino in confusione e consentono ai commessi di essere a proprio agio. Dotati inoltre di luci direzionali che puoi modificare a tuo piacimento per illuminare il prodotto o il punto del negozio che più ti interessa; in questo modo una giusta illuminazione su un singolo punto cambia la percezione del cliente rispetto al prodotto.
Cerca di non trascurare l’aspetto estetico, usa lampade o lampadari che ben si adattano e rispecchino l’intero design del negozio.
In ultimo, ma non per ultimo, stai attento a non spargere fili qua e là o adottare lampade troppo sporgenti in quanto potrebbero essere pericolose per i clienti.