Perché partecipare come espositore ad una fiera di settore?

I tre principali motivi per partecipare ad una fiera di settore come espositori?

Visibilità, credibilità, opportunità

Partecipare ad una grande fiera commerciale è sicuramente costoso: l’affitto dello spazio, l’allestimento dello stand, la formazione dello staff, il viaggio… Tuttavia, come la maggior parte delle forme di marketing, con la giusta strategia, può essere una scelta molto redditizia.

Non sei ancora convinto? Ecco a te altre ragioni per cui dovresti partecipare:

1. Networking

Le persone che partecipano alle fiere di settore sono sicuramente molto motivate ed interessate ai prodotti o ai servizi offerti. Permette lo scambio di conoscenze, know-how e, perché no, anche lavori. Stabilire relazioni di business è fondamentale per raggiungere gli obiettivi.

2. Espansione e Crescita

La fiera può essere una grande opportunità per sapere in quale direzione sta andando il vostro settore. 

3. Branding

Esporre a una fiera è un modo efficacie per dire al vostro settore che la vostra azienda è affidabile, strutturata e abbastanza solida da presenziare agli eventi importanti. Un’ottima opportunità per incrementare la visibilità e farsi conoscere dai potenziali clienti o fornitori, ma anche un ottimo modo per curare l’identità e la reputazione.

 

A questo punto ti abbiamo convinto?

Bene!

Ora vogliamo darti qualche dritta per la realizzazione di uno stand efficace, ecco infatti alcuni suggerimenti per attrarre lo sguardo dei clienti target e realizzare uno stand fiera vincete.

Il Tuo stand fieristico è la tua vetrina

Una scelta oculata dei prodotti e della grafica e comunicazione coordinata al progetto saranno determinanti per realizzare uno stand efficace.

Una volta realizzata la struttura è necessario allestire un progetto.

Ora bisogna organizzare in modo organico tutte le componenti: monitor, luci, suoni e, presentazioni multimediali, grafica e comunicazione. 

Un progetto di illuminazione studiato appositamente per lo stand fieristico  fà la differenza. Illuminare in modo ottimale i prodotti è un dettaglio che vi distinguerà dai vostri concorrenti

In conclusione affidarsi all’azienda giusta, al progettista specializzato fa si che vengano ottimizzati tutti gli aspetti tecnico funzionali e di marketing utili ad ottenere uno stand efficace ed efficiente.

E allora cosa aspetti?

Contattaci per una consulenza gratuita, il nostro team sarà felice di poterti aiutare.

Contattaci al numero 0824 312400 per maggiori info e dettagli.

Il digitale che entra nei luoghi d’arte: Art-Up

Art-up è un progetto di ricerca che nasce dall’idea di imprenditori visionari, i quali credono che un uso sapiente della tecnologia e dell’innovazione possa rappresentare un’opportunità di rinnovamento.

 

Il progetto parte dall’aggiudicazione del bando della Regione Campania per il “sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione”. Questo ha permesso alle due società vincitrici del progetto, Texi Srl e Matter Economy srl, di unire i migliori ricercatori del CeRICT  e i migliori consulenti del territorio, dando così il via ad un progetto culturalmente innovativo.

L’obiettivo è la creazione di un processo in grado di riprodurre l’elevata qualità di un’opera d’arte.

Nel progetto ART-UP, ogni parte coinvolta contribuisce con la propria tecnologia e competenza a realizzare una specifica sezione del progetto. Ciò include la scansione e la digitalizzazione delle opere d’arte in 3D per la riproduzione tramite stampe digitali a rilievo, stampe in 3D e la creazione di realtà aumentata e virtuale per esaltare i minimi dettagli. 

L’obiettivo principale è fornire soluzioni innovative a un mercato di nicchia e renderlo accessibile anche a individui con deficit di salute, eliminando distanze e barriere architettoniche.

Il digitale che entra nei luoghi d’arte, se ben sfruttato, può aumentare molto il valore concreto del patrimonio in questione.

ALCUNI DEI PROGETTI REALIZZATI:

Catacombe di San Gennaro: l’affresco 

 

 

Il servizio di Art-up si rivolge a:

  • MUSEI
  • FONDAZIONI
  • ENTI, STRUTTURE E ASSOCIAZIONI
  • REALTÀ CHE OPERANO NEL
  • SETTORE DEI BENI CULTURALI
  • ARTISTI E CREATORI DI CONTENUTI
  • DIGITALI

Il nostro team è sempre pronto a fornire consulenza tecnica e creativa per strutturare un’idea progettuale a misura del cliente.

Contattaci al numero 0824 312400 per maggiori info e dettagli.

Innovatori nel DNA

Ci piace essere i promotori di tutto ciò che è innovativo, essere precursori di novità e di risultati sorprendenti per la nostra clientela. Le nostre attività di ricerca si incentrano principalmente sullo studio di bisogni reali o latenti dei clienti, per sviluppare soluzioni uniche ed originali. Il team del centro di progettazione e gli operatori macchina sono entusiasti dalle possibilità creative che la soluzione Canon Arizona è in grado di offrire.

 

TEXI srl è una realtà innovativa nell’ambito della Comunicazione Visiva con sede in Benevento.

L’azienda nasce nel 1989 e fino al 2007 il core business è incentrato sulla fornitura di tecnologie hardware e software grafici operanti nel settore del desktop publishing. Questa esperienza getta le basi per l’inizio di un percorso di trasformazione aziendale che volge lo sguardo ad una nuova mission: affermarsi sui mercati più importanti nell’ambito del Visual Communication per soddisfare le sempre più presenti richieste avanzate da tipografie e studi grafici clienti, per poi espandere l’offerta in soluzioni di progettazione e allestimento chiavi in mano.

 

La creatività che TEXI mette a disposizione dei propri clienti si rende visibile nell’ampia gamma di applicazioni realizzate con l’obiettivo dar vita a soluzioni uniche ed originali che evidenziano l’anima ECLETTICA dell’azienda, la PRECISIONE nel SERVIZIO e l’attenzione alla QUALITÀ di stampa.
Il team di esperti fornisce una CONSULENZA STRATEGICA al cliente, valutando insieme quali sono le reali esigenze e l’obiettivo del progetto per proporre quelle che possono essere le soluzioni migliori per un prodotto finito originale e di alto impatto visivo mettendo a fattor comune idee e creatività che generino un effetto WOW.
A questo scopo TEXI ha investito nel tempo in soluzioni di stampa Canon innovative per poter realizzare progetti grafici e tecnici di piccole, medie e grandi dimensioni sui più svariati supporti.

SOSTENIBILITA’ E VALORIZZAZIONE

Grafox ha una attenzione particolare alla sostenibilità sia in termini di prodotto sia di azioni quotidiane virtuose nei confronti di fornitori, prodotto, logistica. I prodotti Canon sono ecocompatibili, con un basso impatto ambientale in tutti gli stadi del loro ciclo di vita, progettati e costruiti per essere vicini all’ambiente (efficienza energetica, risparmio delle risorse, eliminazione di sostanze pericolose). Nello specifico, l’inchiostro UVgel, esclusiva di Canon Colorado, rispetta gli standard di mercato più elevati in termini di ecologia (Certificazione di sicurezza Greenguard, Greenguard Gold, AgBB, EN15102), è inodore, non contiene Vinilcaprolactame (VCL), non emette sostanze volatili organiche (VOC), consentendone di fatto l’uso in ambienti sensibili ad alta affluenza di pubblico senza alcuna limitazione come ospedali e scuole. Oltre alla stampa su supporti rigidi e flessibili con diverse tipologie di materiale per ottenere sempre la migliore soluzione, Grafox dispone di una officina tecnica per assemblare e incollare, di un laboratorio per arredi in cartone e per la saldatura. Dall’idea originaria, alla realizzazione del prodotto finito, fino all’installazione e al montaggio, l’azienda conferisce VALORE a cascata su tutti i partner e fornitori con cui collabora, creando specifiche e distintive competenze verticali, un MINDSET diffuso che plasma un territorio orientandone la motivazione ad ottenere sempre risultati qualitativi ottimali.

Contattaci al numero 0824 312400 per maggiori info e dettagli.

COME NASCE UNO STAND

Texi progetta e realizza allestimenti fieristici per fiere nazionali e internazionali, arredamenti per negozi, showroom, mostre e tanto altro valorizzando al meglio la vostra immagine aziendale. 

Il nostro team di designer, abili artigiani, qualificati montatori sarà al vostro servizio in ogni fase del progetto

Le Fasi:

1. Recuperiamo dei piani tecnici della fiera e dello spazio riservato al cliente

2. Progettiamo le proposte da sottoporre al cliente.

3. Una volta soddisfatte le richieste del cliente, mandiamo il layout in produzione e siamo sempre noi che, direttamente in fiera, ci occupiamo dell’allestimento, la rifinitura e l’allestimento di tutto lo stand pronto per i futuri ospiti.



In Texi Realizziamo espositori girevoli, monofacciali/bifacciali e corner promozionali personalizzati per tutte le tipologie di negozi, showroom e grandi catene di distribuzione.



Progettiamo e realizziamo arredi per per qualsiasi categoria merceologica: negozi, bar, ristoranti, abitazioni, mostre con pannelli, supporti ed illuminazione per allestimenti espositivi…

 

Insomma… se puoi immaginarlo, in Texi puoi farlo!

🙂

Contattaci al numero 0824 312400 per maggiori info e dettagli.

ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO PER EVENTO INDETTO PRESSO PASTIFICIO RUMMO

“Imprese e protezione civile, nuovo protocollo per comunità sempre più resilienti”

A distanza di 6 anni da quel maledetto 14 ottobre del 2015, è stato indetto un evento proprio presso il pastificio Rummo in ricordo dell’alluvione che colpì il territorio sannita con conseguenze a dir poco devastanti.
Ed il pastificio Rummo ne è un esempio significativo in quanto, nonostante tutto, ha saputo reagire a tale catastrofe diventando un modello virtuoso da seguire. Quella luce in fondo al tunnel è diventata la loro ancora di salvezza. L’idea di poter salvare il pastificio poteva sembrar un’idea folle agli occhi di tutti, ma la famiglia Rummo ci ha creduto fin in fondo senza mai abbattersi. Oggi non solo il pastificio è salvo, ma è una realtà solida e fiorente.

Per questo motivo è stata scelta come location per un evento promosso da Piccola Industria Confindustria, Confindustria Benevento, Piccola Industria Confindustria Campania ed il Dipartimento della Protezione Civile

La finalità è quella di sostenere imprese e territori nelle fasi di emergenza a causa di calamità naturali e diffondere, al contempo, una solida cultura della resilienza e della prevenzione nel Paese attraverso il coinvolgimento attivo di istituzioni, cittadini e imprese. Una sinergia importante tra pubblico e privato in questo evento che è stato organizzato appositamente nell’ambito della terza edizione della Settimana nazionale della Protezione Civile e siglato attraverso un protocollo nazionale.

Esigenza di base e soluzioni proposte

Necessità di un allestimento sobrio ed elegante per una location insolita: il magazzino del pastificio.
E, come sempre, siamo riusciti a far emergere le nostre abilità creative tenendo in considerazione le particolarità che contraddistinguevano la location stessa.

Considerando la fiducia e la stima reciproca, Cosimo Rummo ci ha affidato l’intera Direzione dei lavori per la realizzazione dell’evento.

Abbiamo curato la progettazione grafica del concept con la successiva stampa dell’intero allestimento a partire dal palcoscenico. Si osservino i fondali autoportanti con stampa diretta ad ultima tecnologia UV che garantisce colori più vivi e nitidi ed i foto quadri realizzati appositamente con scatti fotografici significativi dell’alluvione del 2015. Il tutto corredato da impianti di illuminazione appositamente studiati per effetti e giochi di luci ed ombre. A ciò si aggiunge una regia formata da tecnici qualificati per gli impianti di audio e service oltre che un servizio hostess accurato per agevolare l’ingresso presso la location prescelta. Dall’ ingresso principale è stata comunque prevista ed installata apposita segnaletica orizzontale e roll-up appositamente realizzati per l’evento.

Dalle immagini è possibile evincere la portata dell’evento.

Per ulteriori info in merito o per richieste di allestimenti per eventi, può compilare il form di contatto e Le forniremo tutte le info di cui necessita

PREMIO LETTERARIO ANGELO ZANIBELLI – LA PAROLA CHE CURA – IX EDIZIONE

Oggetto

Allestimento scenografico per PREMIO LETTERARIO ANGELO ZANIBELLI – LA PAROLA CHE CURA – IX EDIZIONE indetto lo scorso 9 novembre 2021 dalla nota casa farmaceutica SANOFI a Roma, presso Palazzo Farnese – France en Italie – Ambasciata di Francia in Italia.

Esigenza di base

Un evento che si ripete di anno in anno e che acquista sempre più notorietà. E da ciò emerge la necessità di rimanere sempre più stupiti dalle nostre abilità creative, tenendo sempre in considerazione la maestosità della location e la ricercatezza di stile a corredo dell’intero allestimento.

Soluzioni proposte

La fiducia e la stima che ci unisce ormai da anni con la società MEDIART di Jean Pierre el Kozeh, accomunati dall’esperienza e dalla passione per la progettazione e realizzazione di progetti di questo genere, ci spinge ad osare sempre di più. Ci piace stupire, emozionare, coinvolgere attori e spettatori in atmosfere magiche, grazie a particolari effetti scenografici di luci e colori unici che mettono in risalto il nostro allestimento studiato nei minimi dettagli.

Un palcoscenico composto da stupendi fondali autoportanti personalizzati con stampa UV di eccellente qualità, cubi in sintonia con grafiche dell’evento, sedute in plexiglass, addobbi floreali ed una moquette abbinata ad uno dei colori istituzionali della casa farmaceutica. 

Come in ogni edizione, sono stati predisposti palchi laterali sul lato destro, dedicati alla giuria e targhe molto singolari ed eleganti per le premiazioni, con stampa diretta su plexiglass,  assemblate e rifinite artigianalmente.

L’allestimento scenografico prevede anche la predisposizione di guardaroba ed area accoglienza.

Il tutto in coordinato con il concept grafico dell’evento.

Sono doverosi i ringraziamenti alla Graphic Designer Aurora Lobina per l’ideazione del concept e la progettazione grafica; allo scenografo nonchè Lighting designer Fabio Melillo per l’allestimento scenografico e al Project Manager Antonio Vesce.

ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO CERIMONIA INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2019-2020 UNISANNIO

Oggetto

Ideazione, progettazione grafica, tecnica, stampa ed allestimento scenografico per inaugurazione anno accademico 2019 – 2020 dell’Università degli Studi del Sannio, indetto presso il Complesso di Sant’Agostino a Benevento, il giorno 28 gennaio 2020.

Esigenza di Base

Necessità di un allestimento scenografico sobrio, rigoroso ed elegante considerando la presenza dell’Illustrissimo Presidente della Repubblica, invitato ad inaugurare il nuovo anno accademico 2019-2020 dell’Università degli Studi del Sannio, insieme al Ministro della Ricerca, Gaetano Manfredi. Considerando la portata di tale evento, a cui hanno presieduto numerose cariche istituzionali nazionali, regionali e locali, è stato necessario gestire con la massima cura l’intero progetto dal punto di vista tecnico-organizzativo, amministrativo e burocratico, sotto la stretta supervisione di alcuni funzionari del Colle e dirigenti dell’Università.

Soluzioni proposte

Per l’intero allestimento scenografico dell’ Auditorium “Sant’Agostino“, abbiamo fornito soluzioni e servizi esclusivi affinchè tutto fosse unico ed accattivante.

Considerando la maestosità della location prescelta, abbiamo previsto pannelli autoportanti, di diverse misure e spessore, personalizzati con stampa diretta HD, predisposti principalmente sul palcoscenico, con un ottimo service di lighting design che va ad impreziosire ulteriormente il tutto creando meravigliosi effetti scenografici.

Sono stati predisposti un ottimo service di audio e video, con un’apposita regia gestita da nostro personale qualificato.

Dal punto di vista comunicativo, abbiamo provveduto alla fornitura di lanyards e badges personalizzati, gadgets, cartelline ed ulteriore materiale cartaceo da fornire ai vari membri ed ospiti presenti in sala.

Un servizio completo, professionale e qualificato con hostess presenti in sala per la gestione del flusso degli ospiti da far accomodare in sala e per ulteriori varie esigenze, tra cui l’espletamento di un servizio di welcome coffee & Lunch.

ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO EVENTO BANCA POPOLARE PUGLIESE

Seminario: “L’AGROALIMENTARE VOLANO DI SVILUPPO DEL SANNIO”

Oggetto

Consulenza tecnica, stampa ed allestimento scenografico per un seminario indetto dalla BANCA POPOLARE PUGLIESE presso il Complesso Sant’Agostino di Benevento lo scorso 24 gennaio 2020.

Esigenza di base

Necessità di un allestimento sobrio ed elegante, in sintonia con la particolare location prescelta. Reduci da altri allestimenti scenografici realizzati per questo ambito Complesso monumentale, abbiamo proposto una soluzione molto signorile.

Soluzioni proposte

Trattasi di un importante incarico affidatoci dalla BANCA POPOLARE PUGLIESE, la cui progettazione grafica è stata predisposta dalla nota agenzia di comunicazione di Lecce, OFFICINA CM Strategie Creative.

Occupandoci dell’intero allestimento scenografico, abbiamo provveduto a fornire soluzioni customizzate per il palcoscenico con stampa diretta in HD su pannelli rigidi, di diverse misure, accompagnati da raffinate composizioni floreali. L’intero complesso è stato impreziosito con particolari effetti scenografici grazie all’elevate competenze del nostro TEAM professionale e qualificato.

Si notino i contrasti di luce, fortemente accentuati dai giochi di ombra creati dagli elementi a rilievo sulle maestose pareti. A ciò segue un ottimo service audio/video, un servizio accurato fornito da abili hostess ed una pulizia accurata dell’intera struttura.

Per un evento di così grande portata, fortemente voluto dal Presidente della BPP, Vito Primiceri, sin dal primo insediamento nel Sannio, ed a cui ha partecipato la Ministra dell’Agricoltura, Teresa Bellanova, insieme  alle massime autorità di Benevento e Provincia, è stato fondamentale curare ogni minimo dettaglio, in quanto il focus era incentrato sulla promozione degli interessi socio-economici e culturali della comunità sannita. Non dimentichiamoci infatti che il settore emergente del nostro territorio è proprio quello agroalimentare, che dà sostentamento a numerose famiglie.

Per una maggior visibilità e sponsorizzazione di un evento così importante, abbiamo fornito apposita segnaletica che dal corso principale della città conducesse direttamente al Complesso di Sant’Agostino attraverso l’utilizzo di Pannelli rigidi, Roll-up, Totem Tris e paline segnaletiche, customizzati con una progettazione grafica creata ad hoc per l’evento.

ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO EVENTO “I FATTORI DI CRESCITA PER LE AZIENDE VITIVINICOLE CAMPANE”

Oggetto

Progettazione, stampa ed installazione di un allestimento scenografico per evento “I FATTORI DI CRESCITA DELLE AZIENDE VITIVINICOLE CAMPANE“, tenutosi lo scorso 3 dicembre 2019, ed indetto da CONFINDUSTRIA BENEVENTO.

LOCATION prescelta: Auditorium del Complesso Conventuale San Vittorino.

Esigenza di base

Un allestimento unico, che rispecchiasse la tematica dell’evento ed il settore produttivo tipico del nostro territorio sannita. Ovviamente il nostro obiettivo è sempre quello di stupire tutti. E ci siamo riusciti ancora una volta, reduci dal fatto che abbiamo progettato numerose scenografie in questo spettacolare Auditorium.

Soluzioni proposte

Grazie alla nostra squadra sempre più solida e qualificata ed alla partnership con CONFINDUSTRIA BENEVENTO, ci è stato affidato l’intero progetto di ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO.

Ci siamo occupati della progettazione, realizzazione ed installazione della spettacolare scenografia.

Sulla base di una organizzazione efficace del nostro TEAM, abbiamo curato l’intera progettazione e direzione lavori minuziosa e dettagliata per la creazione di un allestimento senza pari!

Sono stati installati sul palcoscenico fondali e quinte laterali sagomate, customizzati con stampa diretta su Pannelli rigidi Communication, ed eleganti elementi di arredo in plexiglass, quali sedie e podio. Il tutto impreziosito da particolari effetti di lighting design.

Oltre alla customizzazione dell’intera sala, abbiamo curato l’ingresso dell’Auditorium con la predisposizione di un servizio di hostess per la registrazione dei partecipanti, oltre alla progettazione ed installazione di un Digital Signage Multimediale con personalizzazione dell’intera cover.

E’ stata creata un’apposita segnaletica che dal corso principale della città conducesse direttamente all’Auditorium, attraverso l’utilizzo di Roll-up, Totem Tris e bandiere, customizzati con una progettazione grafica creata ad hoc per l’evento.

Per maggiori info sull’evento: https://www.youtube.com/watch?v=-KcM61omtv

ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO EVENTO ANCE – IV GIORNATA DEL COSTRUTTORE SANNITA

Oggetto

Ideazione concept, stampa, finitura ed installazione di un allestimento scenografico esclusivo per l’evento IV GIORNATA DEL COSTRUTTORE SANNITA, dal titolo “SBLOCCA IL PAESE PER RILANCIARE IL FUTURO” indetto da ANCE BENEVENTO, sezione EDILE di CONFINDUSTRIA BENEVENTO, presso l’Auditorium San Vittorino di Benevento.

Esigenza di base

Necessità di un allestimento scenografico di forte impatto visivo, considerando la particolare tematica di discussione (che permette di guardare con un occhio critico al passato ed avere una visione ottimistica verso il futuro) e la partecipazione di figure istituzionali che hanno un ruolo attivo in tali contesti e dinamiche.

Soluzioni proposte

Progettazione a 360° e direzione lavori affidata a noi di TEXI con l’ausilio dello Stage & Lighting Designer Fabio Melillo.

Abbiamo progettato, stampato ed installato fondali autoportanti personalizzati con stampa diretta UV e sagomatura customizzata su Pannelli Communication. Il palcoscenico è stato impreziosito con sedute in plexiglass ed ulteriori elementi a completamento della particolare ed esclusiva scenografia. In sintonia con i fondali, sono stati aggiunti un podio customizzato con stampa su ferrite ed ulteriori frontalini per un corretto posizionamento delle luci.

Sono stati aggiunti simpatici semafori ed una figura sagomata di un bambino, installato al centro del palco, simbolo e fulcro dell’evento, che indica e guarda il futuro in maniera ottimistica.

Su ogni poltrona abbiamo posizionato elmetti customizzati con parte della grafica dell’evento, necessari per la presentazione di un Flash Mob.

Per tutti i partecipanti abbiamo previsto badge con lanyard personalizzati.

A completamento dell’allestimento abbiamo fornito targhe in plexiglass ed “ASSEGNI” per la premiazione in forex.

Per la promozione dell’evento sono stati installati inoltre manifesti 6X3, totem tris e roll-up oltre ad ulteriori gadget.

IV EDIZIONE #afiancodelcoraggio

Oggetto

Ideazione concept, progettazione grafica, stampa ed allestimento scenografico della IV edizione del premio letterario #afiancodelcoraggio 2019, indetto dalla nota casa farmaceutica ROCHE a Roma presso il Chiostro del Commendatore nel Complesso Santo Spirito in Sassia.

Esigenza di base

Siamo giunti ormai alla IV edizione di questo importante premio letterario in cui si consolida la collaborazione con l’agenzia di comunicazione MEDIART di Jean Pierre El Kozeh che ci ha commissionato la realizzazione di un allestimento scenografico all’avanguardia.

Soluzioni proposte

La progettazione grafica è stata affidata alla Graphic Designer Aurora Lobina che, con la collaborazione tecnico-progettuale dello scenografo e Lighting Designer Fabio Melillo e la supervisione del Project Manager Antonio Vesce, hanno dato vita ad un allestimento impeccabile. Si osservino i particolari effetti scenografici ed i giochi di luce creati, che si accostano perfettamente ai colori tenui della location prescelta.

Come nelle precedenti edizioni, è stato installato un palcoscenico con fondali autoportanti di notevoli dimensioni, customizzati con stampa diretta UV, arricchiti da corpi illuminanti a LED e predisposizione schermo per videoproiettore.

Sono state previste aree hospitality per l’accoglienza e la registrazione degli ospiti, backdrop istituzionali per interviste e totem segnaletici che conducono alla sala.

 

ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO 7°EDIZIONE “PREMIO ZANIBELLI” SANOFI

Oggetto

Allestimento scenografico Premio “Leggi in Salute – Angelo Zanibelli” VII Edizione, indetto lo scorso 8 ottobre dalla nota casa farmaceutica SANOFI a Roma, presso Palazzo Farnese – France en Italie – Ambasciata di Francia in Italia

Esigenza di base

Considerando che si tratta della settima edizione di un evento di notevole entità e soprattutto, non sottovalutando l’importanza della location prescelta, si va alla ricerca di un allestimento semplice, elegante e che sappia stupire.

Soluzioni proposte

Continua e si accresce la partnership con la società MEDIART di Jean Pierre el Kozeh per la partecipazione attiva ad eventi di così grande portata: per questa edizione, abbiamo progettato un allestimento scenografico a dir poco sorprendente., grazie alle elevati doti creative della Graphic Designer Aurora Lobina per l’ideazione del concept e la progettazione grafica; dello scenografo e lighting designer Fabio Melillo per l’allestimento scenografico e al Project Manager Antonio Vesce.

Il palcoscenico si compone di fondali autoportanti customizzati con stampa diretta UV in HD, podio e cubi in sintonia con grafiche dell’evento, sedute in plexiglass, addobbi floreali ed elegante moquette abbinata ad uno dei colori istituzionali della casa farmaceutica. Tutto ciò è accompagnato da una cornice centrale per le proiezioni multimediali e meravigliosi effetti scenografici resi tali da elementi illuminanti a led.

Come in ogni edizione, sono stati predisposti palchi laterali sul lato destro, dedicati alla giuria e targhe molto singolari ed eleganti per le premiazioni, con stampa diretta su legno, assemblate e rifinite artigianalmente.

L’allestimento scenografico prevede anche la predisposizione di guardaroba ed area accoglienza. Il tutto in coordinato con il concept grafico dell’evento.

ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO “PREMIO TRAIANO”

Oggetto

Allestimento scenografico per la prima edizione del “Premio Traiano” indetto lo scorso 27 settembre su iniziativa del Centro di ricerca e applicazione tecnologica sul patrimonio culturale dell’Università Giustino Fortunato di Benevento.

Esigenza di base

Necessità di un allestimento scenografico di forte impatto, per un evento di così grande portata, che si presti alla particolare location prescelta: Palazzo Paolo V – Benevento.

Soluzioni proposte

Allestimento scenografico esclusivo progettato dallo scenografo Fabio Melillo della società MEGICO.

L’allestimento si compone di fondali autoportanti che abbiamo customizzato ed impreziosito con loghi a rilievo e testi prespaziati con stampa green su vinili adesivi. Completano il palcoscenico un box centrale per la proiezione di contenuti multimediali, sedute in plexiglass e corpi illuminanti RGB che esaltano la maestosità dell’intera scenografia.

ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO STUDIO TELEVISIVO OTTOCHANNEL

Oggetto

Realizzazione allestimento scenografico per studio televisivo.

Esigenza di base

Necessità, per nostro storico cliente Otto Production, di riqualificazione lo studio televisivo Otto Channel – CANALE 696 della sede di Benevento.

Esigenza di ricoprire un’area di 25mq con un particolare ed elegante allestimento scenografico che richiami i colori giallo-rosso, necessario per le puntate di OTTOGOL della nuova stagione calcistica 2019-2020.

Soluzioni proposte

Sono state rimosse, in primis, le precedenti strutture per la realizzazione di un nuovo, più ampio e performante allestimento. Per le decorazioni sono stati utilizzati diversi supporti con stampa green ecosolvent, l’unica in grado di garantire, nel complesso, una perfetta omogeneità dell’effetto cromatico desiderato ed in grado di salvaguardare il colore in maniera stabile e duratura.

Nello specifico sono stati utilizzati Pannelli Communication da 20mm di diverso formato come strutture autoportanti, a sua volta personalizzati e sagomati con grafiche intercambiabili.

Foto di OTTOCHANNEL (https://www.facebook.com/pg/OttoChannel/photos/?ref=page_internal)

ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO CONFERENZA STAMPA BENEVENTO CALCIO 2019 – 2020

Oggetto

Ideazione concept, progettazione grafica e tecnica, stampa, finitura ed installazione di un esclusivo allestimento scenografico per la conferenza stampa del Benevento Calcio, tenutasi lo scorso 6 luglio 2019 presso Palazzo Paolo V a Benevento.

Esigenza di base

Necessità di una scenografia mozzafiato in virtù dei primi 90 anni di emozioni della squadra, la presentazione del nuovo allenatore Pippo Inzaghi e delle nuove maglie da gioco del Benevento Calcio griffate Kappa.

 Soluzioni proposte

Un allestimento scenografico progettato con il cuore in ogni minimo dettaglio. L’amore per la propria città e la propria squadra, ci ha spinti a curare il tutto in maniera molto scrupolosa, grazie alla collaborazione di figure professionali quali lo Stage & Lighting Designer Fabio Melillo e Music Point per il service audio, video e luci.

Noi di TEXI ci siamo occupati dell’intera progettazione scenografica, previo sopralluogo della location prescelta, produzione su misura dell’intero allestimento, con stampa diretta su pannelli rigidi di diverse tipologie e spessori, e post-produzione comprendente finitura, installazione e successiva rimozione al termine della conferenza stampa.

Oltre all’allestimento del palco centrale, è stata predisposta un’area accoglienza per il catering.

ALLESTIMENTO SEDI UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL SANNIO – “NAPOLI 2019 – 30th SUMMER UNIVERSIADE”

Oggetto

Allestimento sedi università degli studi del Sannio in virtù dell’evento “NAPOLI 2019 – 30th SUMMER UNIVERSIADE” che vedrà la città di Benevento arricchirsi di eventi culturali e sportivi dal 3 al 14 luglio 2019.

Esigenza di base

Vestire la città di Benevento dei colori dell’Universiade per accogliere tutte le manifestazioni previste e, in particolar modo, la fiaccola inaugurale.

Un motivo in più per mettere in risalto i principali monumenti e tutte le nostre bellezze.

Soluzioni proposte

Su commissione della Giudice srl, società di Napoli che ha curato l’intera brandizzazione degli impianti sportivi adibiti per la 30th Summer Universiade Napoli 2019, abbiamo previsto soluzioni performanti e perfettamente idonee alle location prescelte. Grazie all’ottimo connubio tra supporti e qualità di stampa, è possibile ammirare i colori intensi e vivi che contraddistinguono il brand di questo speciale evento. Colori che regalano un particolare slancio all’intera città, pronta ad ospitare un festival, di respiro internazionale, dello sport e della cultura. Una manifestazione sportiva multidisciplinare i cui attori saranno atleti universitari provenienti da ogni parte del mondo.

Dal video progettato e curato da Gianni Luciano è possibile ammirare un’anteprima della particolare portata di questo speciale evento.

ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO PREMIAZIONE #AFIANCODELCORAGGIO

Oggetto

Allestimento scenografico presso una delle maestose sale di Palazzo Venezia – Roma per premiazione III edizione premio letterario #afiancodelcoraggio 2019, indetto dalla casa farmaceutica ROCHE lo scorso 26 giugno 2019.

Esigenza di base

Continua la proficua collaborazione con la nota agenzia di comunicazione MEDIART di Jean Pierre El Kozeh che, ancora una volta, ci ha permesso di realizzare un allestimento scenografico esclusivo per un evento di così grande portata.

Soluzioni proposte

Allestimento scenografico elegante e perfettamente idoneo alla location prescelta. La progettazione grafica è stata affidata alla Graphic Designer Aurora Lobina, con la collaborazione tecnico-progettuale dello scenografo e Lighting Designer Fabio Melillo, su direttive del Project Manager Antonio Vesce

L’intera scenografia si compone di un palcoscenico con fondali autoportanti di notevoli dimensioni, customizzati con stampa diretta UV, arricchiti da corpi illuminanti a LED e predisposizione schermo per videoproiettore; aree hospitality per l’accoglienza e la registrazione degli ospiti, backdrop istituzionali per interviste e totem segnaletici che conducono alla sala.

Inoltre, per la premiazione, abbiamo progettato e realizzato particolari trofei interamente in plexiglass, customizzati ad hoc per la tipologia di evento.

ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO IL SANNIO: DA TERRITORIO A DESTINAZIONE

Oggetto

Progettazione, stampa ed installazione di allestimento scenografico per la Presentazione del Rapporto Centro Studi – IL SANNIO: da territorio a destinazione. Evento indetto da CONFINDUSTRIA BENEVENTO in collaborazione con l’UNIVERSITÀ TELEMATICA GIUSTINO FORTUNATO presso l’auditorium San Vittorino di Benevento.

Esigenza di base

Considerando la particolare importanza ricoperta da tale evento e la partecipazione di istituzioni locali, professori e figure di spicco, è stato richiesto un allestimento ad effetto wow ma allo stesso tempo semplice, che fosse idonea alla tematica di discussione ed alla sontuosa location.

Soluzioni proposte

L’intera progettazione grafica e direzione lavori è stata affidata a noi di TEXI.

Sono stati installati fondali autoportanti con stampa diretta UV su Pannellature Communication. L’intero palcoscenico è stato curato nei minimi dettagli con sedute e tavolini in plexiglass, arricchito con podio ed altri elementi totalmente customizzati con grafica predisposta per l’evento

Tutto è stato predisposto in maniera sobria ed elegante, grazie ai particolari accostamenti cromatici studiati appositamente per una maggiore sintonia con la location prescelta.

È stata prevista ulteriore segnaletica con cavalletti customizzati, flags e totem tris.

ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO FARMINDUSTRIA “HEALTHCARE & DIVERSITY MANAGEMENT”

Oggetto

Ideazione concept, progettazione tecnica, finitura ed installazione dell’intero allestimento scenografico per evento indetto da Farmindustria, in occasione della ricorrenza della festa della donna, all’interno delle mura del maestoso Tempio di Adriano di Roma.

Esigenza di base

L’imponenza delle mure del Tempio di Adriano e l’importanza della tematica dell’evento dal titolo “Healthcare & Diversity Management | Lavoro e Salute nelle imprese del Farmaco: la persona al centro” hanno fatto sì che fosse generato un allestimento scenografico unico, impattante ma allo stesso tempo sobrio ed elegante.

Soluzioni proposte

Reduci delle precedenti edizioni ed in collaborazione con l’agenzia MEDIART di Jean Pierre El Kozeh, sono state ideate soluzioni su misura sulla base di un concept grafico promosso dalla Graphic Designer Aurora Lobina.

Sono state stampate, rifinite ed installate quinte autoportanti sagomate di notevoli dimensioni, pannelli communication, backdrop e totem tris necessari per l’arredo dell’intera location.

Oltre ad occuparci della consulenza, progettazione e stampa, abbiamo provveduto all’installazione e rimozione dell’intero allestimento.

ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO “40 ANNI DI SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE 1978-2018 > LA SFIDA CONTINUA”

Oggetto

Ideazione, progettazione tecnica, stampa ed allestimento di una scenografia esclusiva per il Ministero della Salute che ha indetto un evento per celebrare i primi 40 anni del Servizio Sanitario Nazionale presso l’Auditorium “Biagio D’Alba”.

Esigenza di base

Continua la proficua collaborazione con la nota agenzia di comunicazione MEDIART di Jean Pierre El Kozeh, che ha coordinato l’intera organizzazione dell’evento ed a cui vanno i nostri ringraziamenti per aver avuto la possibilità di organizzare un allestimento così importante, dove hanno presieduto le maggiori cariche dello Stato ed il nostro illustrissimo Presidente della Repubblica.
Siamo scesi in campo facendo emergere tutte le nostre capacità e competenze creative, progettuali e tecniche per un allestimento scenografico unico, stampato ed installato in appena 48 ore.

Soluzioni proposte

Per la riuscita di un evento istituzionale così notevole, l’interazione dei nostri professionisti risulta sempre la strategia vincente. Si ringraziano, in particolare, la graphic designer Aurora Lobina per la progettazione grafica ed il nostro esperto lighting designer Fabio Melillo, per l’intera progettazione scenografica, su diretta supervisione del nostro Project Manager Antonio Vesce.

Per allestire l’intero Auditorium “Biagio D’Alba“, abbiamo utilizzato diverse tecnologie di stampa idonee per i molteplici utilizzi ed i differenti supporti successivamente predisposti ed installati all’ingresso dello stabile, lungo i corridoi che conducono alla sala, sui muri perimetrali dell’auditorium, nelle due aree predisposte per la stampa e sul palcoscenico. Quest’ultimo a sua volta impreziosito con arredi in legno nobilitato.

Il tutto è stato arricchito da illuminazioni LED con meravigliosi effetti scenografici gestiti da sistemi di controllo remoto.

Inoltre, sono stati predisposti service audio, video, e strutture gestiti da tecnici qualificati per tutta la durata dell’evento.

Un servizio completo, professionale e qualificato, composto anche da hostess presenti in sala, traduttori, fotografi ed altri operatori tecnici  e due aree stampa predisposte appositamente per i giornalisti delle varie testate nazionali.

Un evento impeccabile, trasmesso in diretta su RAI 3, alla presenza del Presidente Sergio Mattarella, del Ministro della Salute Giulia Grillo e dei sottosegretari Armando Bartolazzi e Luca Coletto, oltre ad altre cariche, omaggiati con un fermacarte celebrativo dell’evento, progettato e realizzato grazie alle nostre innovative tecniche e qualità di stampa su supporto in plexiglass, ulteriormente impreziosito con un package appositamente studiato.

Link

Servizio Rai 3

– Il Servizio sanitario nazionale compie 40 anni con Texi

ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO “DOVE VA L’ECONOMIA SANNITA”

Oggetto

Progettazione, stampa ed installazione di un allestimento scenografico per evento “DOVE VA L’ECONOMIA SANNITA” indetto da CONFINDUSTRIA BENEVENTO il 3 dicembre 2018.

LOCATION prescelta: Auditorium del Complesso Conventuale San Vittorino.

Esigenza di base

Necessità di un allestimento scenografico sobrio ed elegante, considerando la particolare location, la tipologia di evento, la partecipazione di esperti e di vertici istituzionali e locali ed idoneo alla particolare tematica incentrata sui risultati critici dell’economia sannita ottenuti delle analisi condotte dal Centro Studi di Confindustria Benevento.

Soluzioni proposte

Un allestimento esclusivo la cui scenografia è incentrata principalmente sulla rappresentazione di un’opera dell’artista campano Domenico Paladino, la “Montagna di Sale” disseminata di cavalli arcaici.

L’intera progettazione e direzione lavori è stata affidata allo Stage and Lightind Designer Fabio Melillo.

Per il palcoscenico sono stati installati fondali autoportanti con stampa diretta UV su Pannelli Communication con particolari effetti tridimensionali e sagomature dell’opera del Paladino. Il tutto impreziosito con sedute e tavolino in plexiglass.

Si notino i particolari effetti scenografici a luce fredda, appositamente predisposti per risaltare la maestosità dell’Auditorium, in perfetta sintonia con l’intero allestimento realizzato.

È stata predisposta anche una cornice per proiezione video.

Lungo il percorso che conduce alla sala, è stata installata apposita segnaletica con Totem Tris e Roll Up.

ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO FARMINDUSTRIA #resistenzaantimicrobica