Innovatori nel DNA

Ci piace essere i promotori di tutto ciò che è innovativo, essere precursori di novità e di risultati sorprendenti per la nostra clientela. Le nostre attività di ricerca si incentrano principalmente sullo studio di bisogni reali o latenti dei clienti, per sviluppare soluzioni uniche ed originali. Il team del centro di progettazione e gli operatori macchina sono entusiasti dalle possibilità creative che la soluzione Canon Arizona è in grado di offrire.

 

TEXI srl è una realtà innovativa nell’ambito della Comunicazione Visiva con sede in Benevento.

L’azienda nasce nel 1989 e fino al 2007 il core business è incentrato sulla fornitura di tecnologie hardware e software grafici operanti nel settore del desktop publishing. Questa esperienza getta le basi per l’inizio di un percorso di trasformazione aziendale che volge lo sguardo ad una nuova mission: affermarsi sui mercati più importanti nell’ambito del Visual Communication per soddisfare le sempre più presenti richieste avanzate da tipografie e studi grafici clienti, per poi espandere l’offerta in soluzioni di progettazione e allestimento chiavi in mano.

 

La creatività che TEXI mette a disposizione dei propri clienti si rende visibile nell’ampia gamma di applicazioni realizzate con l’obiettivo dar vita a soluzioni uniche ed originali che evidenziano l’anima ECLETTICA dell’azienda, la PRECISIONE nel SERVIZIO e l’attenzione alla QUALITÀ di stampa.
Il team di esperti fornisce una CONSULENZA STRATEGICA al cliente, valutando insieme quali sono le reali esigenze e l’obiettivo del progetto per proporre quelle che possono essere le soluzioni migliori per un prodotto finito originale e di alto impatto visivo mettendo a fattor comune idee e creatività che generino un effetto WOW.
A questo scopo TEXI ha investito nel tempo in soluzioni di stampa Canon innovative per poter realizzare progetti grafici e tecnici di piccole, medie e grandi dimensioni sui più svariati supporti.

SOSTENIBILITA’ E VALORIZZAZIONE

Grafox ha una attenzione particolare alla sostenibilità sia in termini di prodotto sia di azioni quotidiane virtuose nei confronti di fornitori, prodotto, logistica. I prodotti Canon sono ecocompatibili, con un basso impatto ambientale in tutti gli stadi del loro ciclo di vita, progettati e costruiti per essere vicini all’ambiente (efficienza energetica, risparmio delle risorse, eliminazione di sostanze pericolose). Nello specifico, l’inchiostro UVgel, esclusiva di Canon Colorado, rispetta gli standard di mercato più elevati in termini di ecologia (Certificazione di sicurezza Greenguard, Greenguard Gold, AgBB, EN15102), è inodore, non contiene Vinilcaprolactame (VCL), non emette sostanze volatili organiche (VOC), consentendone di fatto l’uso in ambienti sensibili ad alta affluenza di pubblico senza alcuna limitazione come ospedali e scuole. Oltre alla stampa su supporti rigidi e flessibili con diverse tipologie di materiale per ottenere sempre la migliore soluzione, Grafox dispone di una officina tecnica per assemblare e incollare, di un laboratorio per arredi in cartone e per la saldatura. Dall’idea originaria, alla realizzazione del prodotto finito, fino all’installazione e al montaggio, l’azienda conferisce VALORE a cascata su tutti i partner e fornitori con cui collabora, creando specifiche e distintive competenze verticali, un MINDSET diffuso che plasma un territorio orientandone la motivazione ad ottenere sempre risultati qualitativi ottimali.

Contattaci al numero 0824 312400 per maggiori info e dettagli.

COME NASCE UNO STAND

Texi progetta e realizza allestimenti fieristici per fiere nazionali e internazionali, arredamenti per negozi, showroom, mostre e tanto altro valorizzando al meglio la vostra immagine aziendale. 

Il nostro team di designer, abili artigiani, qualificati montatori sarà al vostro servizio in ogni fase del progetto

Le Fasi:

1. Recuperiamo dei piani tecnici della fiera e dello spazio riservato al cliente

2. Progettiamo le proposte da sottoporre al cliente.

3. Una volta soddisfatte le richieste del cliente, mandiamo il layout in produzione e siamo sempre noi che, direttamente in fiera, ci occupiamo dell’allestimento, la rifinitura e l’allestimento di tutto lo stand pronto per i futuri ospiti.



In Texi Realizziamo espositori girevoli, monofacciali/bifacciali e corner promozionali personalizzati per tutte le tipologie di negozi, showroom e grandi catene di distribuzione.



Progettiamo e realizziamo arredi per per qualsiasi categoria merceologica: negozi, bar, ristoranti, abitazioni, mostre con pannelli, supporti ed illuminazione per allestimenti espositivi…

 

Insomma… se puoi immaginarlo, in Texi puoi farlo!

🙂

Contattaci al numero 0824 312400 per maggiori info e dettagli.

RESTYLING SPOGLIATOI BENEVENTO CALCIO

Con la prima partita di campionato in casa i giocatori giallorossi potranno usufruire, per la nuova stagione calcistica 2019-2020, di un nuovissimo spogliatoio.

Un nuovo progetto che scaturisce dalla ormai consolidata sinergia tra TEXI e la società Benevento Calcio.

Una nuova opportunità per noi perchè, ancora una volta, abbiamo fornito un’idea innovativa e molto suggestiva. E ancora una volta siamo riusciuti a sorprendere tutti, giocatori in primis, perchè la vera novità consiste nella personalizzazione di ogni singola postazione con la stampa di immagini in alta risoluzione di ognuno di essi ed altre chiccherie che impreziosiscono l’intera location, tra cui il nuovo slogan ed altri elementi che richiamano i 90 anni della società giallorossa.

Un progetto riuscito e che va a sommarsi alle precedenti riqualificazioni commissionateci dalla società Benevento Calcio tra cui si annoverano la riqualificazione dei corridoi che conducono agli spogliatoi (vedi CASE HISTORY) e dell’intero tunnel che conduce al campo (vedi CASE HISTORY).

Tutte riqualificazioni che hanno reso lo Stadio Comunale Ciro Vigorito un fiore all’occhiello a livello nazionale.

Vedi news OTTOPAGINE

Foto di Mario Taddeo

    PANTONE 2018: ULTRA VIOLET

    Pantone Color Institute ha designato il colore “Ultra Violet” come colore dell’anno 2018.

    Un colore misterioso, dal fascino particolare. Una via di mezzo tra il rosso, simbolo di passione, ed il blu, simbolo di tranquillità e trascendenza.

    Un colore complesso: un misto tra necessità di meditazione e voglia di cambiamento.

    Un colore che stimola la creatività ed accresce la fantasia.

    Un colore magico.

    Provalo subito: acquista parati digitali Ultra Violet e dai un tocco di classe ai tuoi spazi.

    Per info e costi info@texi.it – 0824 312400

    DIGITAL WALLCOVERING DIGIMURA

    L’arte racchiusa in un parato digitale!

    Arte stampata: un esempio di stampa diretta in alta definizione su carta da parati DIGIMURA per la customizzazione di una parete di un’area residential.

    Personalizza i tuoi spazi con parati originali e creativi.

    Qualità di stampa, colori vivaci, effetti in rilievo, un vasto assortimento di carte: per dare un tocco di personalità ai tuoi ambienti e renderli unici ed innovativi.

    Un prodotto certificato, resistente e di lunga durata. Sono adatti per ogni tipo di ambiente e siamo in grado di rispondere alle diverse esigenze di ogni cliente, grazie alla collaborazione di un TEAM esperto e qualificato.

    NO LIMITS per la metratura: possiamo stampare parati personalizzati senza limiti di dimensione!

    Ah dimenticavo! Da oggi stamperemo i tuoi parati con un plotter di stampa 100% green (vedi New Entry in TEXI: diamo valore al GREEN), grazie all’utilizzo di inchiostri inodore ed ecologici che daranno vita a risultati dai colori chiari e realistici per dare un tocco di classe ai tuoi interni.

    Cosa aspetti? Prenota il tuo parato su info@texi.it

    Oppure chiama il numero 0824 312400 per maggiori info e dettagli.

     

     

    TUTELA LA TUA PRIVACY CON LE PELLICOLE AD EFFETTO SABBIATO

    Le superfici vetrate sono sinonimo di comfort ed eleganza oltre ad essere utili per lasciar trasparire una gran quantità di luce naturale.

    È pur vero che, molto spesso, queste superfici possano sembrare anonime e, dunque, si ritiene necessario personalizzarle con pellicole che, oltre a garantire un notevole effetto estetico, siano funzionali ed efficaci per la tutela della privacy.

    Le pellicole sabbiate possono essere utilizzate per uffici, negozi, hotel, ristoranti, scuole, locali pubblici e per tutte le superfici vetrate che desideri, grazie al design reso unico dal particolare effetto sabbiato e alle sue esclusive sfumature associate a sofisticate trasparenze.

    Cosa rende unico questo prodotto?

    – La facilità di applicazione direttamente in loco, su qualsiasi tipo di superficie e senza rimozione di supporti;

    – il risparmio di tempo, energia e costi;

    – la possibilità di riqualificare vetri anonimi ed obsoleti;

    – la facilità di rimozione;

    – i costi inferiori della pellicola rispetto al vetro sabbiato;

    – la personalizzazione con stampa diretta HD;

    – la vasta gamma di colori.

    Quindi cosa aspetti?

    Richiedi un preventivo ad info@texi.it oppure chiama allo 0824 312400 per maggiori informazioni.

    Se desideri toccare con mano questo prodotto vieni a trovarci nel nostro showroom di Benevento in zona industriale Pezzapiana.

    Guarda il nostro CASE HISTORY: Decorare le pareti vetrate con gusto e semplicità

    VEDIAMO INSIEME COME DECORARE LE TUE PARETI!

    Prima di tutto chiariamo il termine dell’affresco digitale. Fondamentalmente si tratta di una stampa effettuata tramite un plotter inkjet su un telo che funge da supporto di trasferimento dell’immagine stampata su un corpo fisso – nel nostro caso una parete. Mentre una decorazione tramite pellicola adesiva o carta parati cambia l’effetto visivo e tattile della parete essendo supporti che coprono fisicamente la parete con l’affresco, nel nostro caso digitale Ps Fresco di Shockline, il muro mantiene invariata la struttura e la superficie sia visiva che tattile. Questo è possibile riuscendo a trasferire del soggetto stampato, precedentemente sul telo di trasferimento, unicamente l’inchiostro. Il procedimento è molto simile a quello di un tattoo: l’immagine è stata stampata su un supporto, la parte da decorare viene bagnata, si appoggia il supporto con l’immagine sulla superficie da decorare e si fa pressione per trasferire il colore sulla parte interessata dal decoro. Il supporto viene rimosso e l’unica cosa che rimane sulla parete è l’inchiostro, cioè il ricalco dell’immagine stampata, che è stato assorbito dalla pittura sottostante. Il risultato appare alla vista e al tatto come un vero affresco, un dipinto effettuato direttamente sulla parete mantenendo le caratteristiche della pittura, intonaco o quant’altro. Tutto questo detto in parole molto semplici, ma andiamo passo per passo.

    Cosa si decora Con Ps Fresco è possibile decorare con un qualsiasi tipo di immagine, sia grafica che fotografica, su ogni tipo di parete e superficie porosa, interna o esterna. Il sistema di decalcomania è stato brevettato a livello internazionale dalla Shock Line e il responsabile del prodotto Giuseppe Biondi spiega: “Si tratta di un telo pigmentato in digitale che una volta applicato lascia penetrare ‘solo’ il colore direttamente nei pori della superficie da personalizzare. Il sistema è adatto per decorare soffitti, pilastri, colonne, archi e superfici curve. Contribuisce a rendere originali, uniche e personali abitazioni con vere e proprie opere d’arte, riqualifica aree cittadine, ambienti pubblici esterni e grandi opere come ponti, sottopassi e piazze, umanizza luoghi dedicati alla cura, all’intrattenimento e all’aggregazione. È adatto alla decorazione di reparti ospedalieri, palestre, scuole, sale d’attesa, ambulatori, palazzetti dello sport e trova largo impiego nella personalizzazione di locali pubblici, spa, alberghi, aziende, banche, discoteche ed anche nei luoghi sacri per opere di ristrutturazione.”

    Le caratteristiche Il decoro trasferito sulle pareti non ha spessore e coniuga la manualità, la traspirabilità, l’igienicità e la durevolezza degli antichi affreschi con la qualità e precisione grafica del digitale. Tra le sue caratteristiche distintive è sicuramente la traspirabilità. Secondo la teoria di Kunzel, la più accreditata per la valutazione dei sistemi vernicianti, Ps Fresco ha un’ottima traspirabilità paragonabile a quella delle migliori vernici murali. È tale che condensa e umidità non hanno alcun effetto sulle decorazioni realizzate con questo prodotto, che garantiscono, quindi, durevolezza e resistenza nel tempo. La traspirabilità assicura anche l’integrità delle superfici murali, che con altri prodotti potrebbero subire danneggiamenti e necessitare di complesse e costose opere di ristrutturazione. Può essere utilizzato anche in cucina o in bagno, in stanze dove si produce molto vapore, senza problemi. I pigmenti di colore diventano un tutt’uno con la pittura murale a differenza di quanto avviene con altre soluzioni che tenderebbero a deformarsi o a staccarsi per effetto del vapore. Vanta inoltre la totale assenza di componenti tossici o inquinanti e non lascia sgradevoli odori.

    Fonte: Giuseppe Biondi – www.style-different.com

    NON METTERE DA PARTE GLI ATTACCHI D’ARTE NELLA DECORAZIONE DI INTERNI

    L’attacco d’arte è la più compiuta espressione della libertà, dell’estro, del desiderio di cambiare. È fantasia, intuizione, è velocità d’esecuzione. Amici miei, quando arriva non lasciatelo fuggire … fissatelo al muro!

    Cos’hanno in comune un router, una segreteria telefonica e una presa di corrente? Di sicuro il legame è stretto, talmente stretto che qualcuno ha voluto renderlo molto esplicito con alcuni divertenti wall stickers!

    La cameretta dei bambini rappresenta quell’occasione di poter arredare un ambiente liberi da qualsiasi restrizione adulta, quella che spesso fa implodere il desiderio cromatico. Non trovate meravigliosa la decorazione murale in foto?

    Chiunque di noi preferirebbe che in casa non circolino piccoli animali indesiderati, eppure l’eccezione è sempre dietro l’angolo. Guardate come sono graziosi gli adesivi che decorano la scalinata.

    Se l’orologio da parete è un oggetto che ritenete obsoleto nella decorazione di un ambiente, allora trasformate la vostra parete in un originale orologio. Ogni tanto cambiare l’aria all’ambiente è salutare.

    Quando non è possibile soddisfare questa esigenza fisica, proviamo almeno a soddisfarla mentalmente con un curioso adesivo a muro.

    Fonte: Luca Catinelli – sito: www.stampaestampe.it

    QUANTO È IMPORTANTE IL COLORE NELL’INTERIOR DESIGN

    Quante volte è capitato di pensare con superficialità al colore del mobile da acquistare? O al colore delle pareti? O ancora al colore degli accessori d’arredamento?

    Niente di più sbagliato.  Il colore è un aspetto fondamentale dell’interior design ma in pochi sanno che un aspetto all’apparenza così marginale, produce effetti sull’individuo.

    Il colore è in grado di suscitare emozioni nell’individuo ma riflette anche il gusto personale e il carattere di colui che appronta tale scelta cromatica.

    Basta sfogliare una rivista di interior design o entrare in qualche sito d’arredamento su google per rendersi conto che esistono diversi trend.

    I trend, come in tutti gli ambiti, dalla moda al design, sono temporanei e cambiano a seconda della stagione, dell’anno e dell’epoca.

    Tuttavia ce ne sono di intramontabili, che sono entrati nei nostri cuori e nelle nostre case.

    Quali? Il bianco su tutti è il colore che da un decennio domina l’interior design.

    Sorge allora spontanea una domanda, come mai proprio il bianco e non qualche altro colore?

    Il motivo è che questo colore oltre ad avere proprietà rilassanti è sinonimo di eleganza ma allo stesso tempo di semplicità.

    Tuttavia prestare attenzione all’uso di tale cromia è fondamentale per non cadere nel comune errore della saturazione totale, ovvero una monocromia tanto bella quanto priva di carattere.

    È quindi necessario osare all’interno di un arredamento completamente bianco, con tocchi di colore che diano energia ma che allo stesso non spezzino l’equilibrio dell’insieme.

    Diventa così determinante la mano e l’occhio di un esperto qual è l’interior designer che saprà rendere originale in poche e semplici mosse un ambiente senza interferire con il suo equilibrio cromatico e spirituale.

    Fonte: Maurizio Gobbin – sito: www.interiordesignstudio61.com

    PERSONALIZZIAMO I PAVIMENTI PER I TUOI EVENTI!

    Devi allestire uno stand per una mostra o un evento di rilevante importanza per la tua azienda?

    Grazie alla continua ricerca e sviluppo di tecniche e soluzioni innovative, abbiamo deciso di ampliare la nostra gamma di prodotti per la customizzazione temporanea di tutte le superfici: stiamo parlando del “DIGIFLOR display flooring” di DIGIMURA, interamente in PVC neutro (spessore 2mm) personalizzabile con stampa diretta UV e con la possibilità di realizzare grafiche con motivi sofisticati ed estrosi, senza limiti alla creatività.

    È ideale per le tue campagne di ADV, mirate ed esclusive per il tuo evento, oltre ad essere un prodotto calpestabile confortevole, antisdrucciolevole e con un’elevata resistenza all’usura ed allo sfregamento, grazie alle sue particolari caratteristiche intrinseche.

    La rapidità di installazione con nastri biadesivi su qualsiasi tipologia di superficie, la qualità del prodotto, l’elevata durabilità e la possibilità di riciclare interamente il prodotto, favoriscono una riduzione significativa dei rifiuti e delle materie prime.

    Non preoccuparti! Affidati all’esperienza ed alla competenza di TEXI.

    Sapremo fornirti prodotti e soluzioni uniche ed al TOP della gamma per risultati sorprendenti.

    Per ulteriori informazioni, quindi, potrai contattarci ad info@texi.it e fissare un appuntamento con un nostro esperto.

    Potrai chiamarci anche allo 0824 312400 oppure venire a trovarci per visitare il nostro showroom.

    Saremo a tua completa disposizione per qualsiasi informazione!

    FARMACIA MERCALDO: CURA ED ELEGANZA PER DECORARE CON STILE

    Innovatività, creatività ed eleganza: questa è l’impressione che si ha entrando nella nuova FARMACIA MERCALDO di Benevento.

    Un allestimento unico, particolareggiato e studiato in ogni dettaglio, grazie all’intervento accurato del nostro staff TEXI che ha curato la progettazione tecnica, realizzazione e posa in opera di soluzioni elaborate alla perfezione per l’intera struttura commerciale.

    Il concept prescelto, che rispecchia pienamente la MISSION e la VISION dell’azienda, è stato appositamente ideato e realizzato da un’importante agenzia di comunicazione specializzata nel retail, la RSB ITALIA, con un risultato unico e sublime nel suo genere.

    Ci siamo occupati principalmente di decorare e personalizzare l’attività commerciale utilizzando particolari Pellicole viniliche, adeguati Pannelli Communication bordati da 1cm ed in Forex con stampa diretta.

    Abbiamo proposto soluzioni vincenti tra cui una stampa Reverse Color-White-Color Spot Bianco  su un Pannello in Plexiglass trasparente; un’esclusiva personalizzazione del bancone ed una distinta stampa Offset per le BROCHURE ed i PRINT BADGE.

    CARTA DA PARATI 2.0

    Un richiamo agli anni 70 ma con uno stile ed un design moderno.

    Sicuramente qualcuno ricorderà le pareti decorate con carte da parati dallo stile unico, elegante e raffinato, di gran voga negli anni ‘70, soprattutto se si pensa alle case dei nonni dove sono racchiusi i ricordi ed i momenti più belli.

    Dopo quarant’anni ritornano di moda con linee e trame moderne, colori vivaci e texture che spaziano da stili vintage e classici a quelli con motivi grafici più sofisticati, minimal, geometrici, floreali, astratti o comunque che soddisfino richieste uniche e stravaganti.

    Grazie alle innovative tecnologie di stampa, performanti ed eco-sostenibili, è possibile realizzare carte d’arredo personalizzabili per case, uffici, attività commerciali, o per qualsiasi spazio tu desideri: contattandoci allo 0824 312400 o inviandoci una mail ad info@texi.it, potrai fissare un appuntamento per un sopralluogo e, successivamente, saremo in grado di fornirti la soluzione più efficace e più opportuna alle tue esigenze.

    Da oggi c’è una novità in TEXI …

    Da sempre attenti alla qualità di ciò che offriamo, ci impegniamo quotidianamente nella ricerca di prodotti e soluzioni all’avanguardia sempre ponendoci due obiettivi: il rispetto per l’ambiente e la piena soddisfazione di ogni cliente.

    E da oggi, con grande piacere, vi annunciamo che TEXI scende in campo con i nuovi sistemi di parato digitale MURAMOUR di DIGIMURA.

    Stiamo parlando di pellicole DIGITAL WALLCOVERING personalizzabili, disponibili in diverse versioni, adatte ad ogni tipo di location e che, grazie a soluzioni innovative di stampa ad alta risoluzione, fanno emergere la vivacità dei colori e dei dettagli garantendo, al contempo, particolari e sorprendenti effetti ottici.

    Ti invitiamo a visitare il nostro showroom per scoprire questa novità ed il nostro TEAM sarà a tua completa disposizione per fornirti tutte le informazioni che desideri.

    Ti aspettiamo!

    L’IMPORTANZA DEL BORDO

    Stanco di stampare le tue immagini preferite sui pannelli con i soliti bordi neutri?

    Che bello vedere una stampa di qualità, con i colori brillanti e i contorni definiti. Se poi la applichiamo su un grande pannello, avremo un effetto scenografico di alto livello. Tutto bellissimo, ma è capitato spesso che tutto il lavoro e la creatività messa nel creare questa riproduzione venga vanificato dal bordo. O meglio, dall’assenza del bordo!.

    La stampa su supporti rigidi, infatti, avviene in piano, nel senso che viene stampata solo la superficie dello stesso, quasi mai si può stampare anche il lato che determina lo spessore. E in questo caso, a meno che non venga inserito in un sistema apposito, il profilo del pannello resterà desolatamente anonimo, brutto da vedere, o ancora peggio vulnerabile. Nel caso di pannelli omogenei, dal legno alle materie plastiche, avremo un bordo neutro, ma nel caso di pannelli sandwich o compositi si vedrà la consistenza interna del materiale, di solito utilizzata per alleggerire il pannello e non per essere decorata.

    Antonio Muratori, direttore Commerciale della Casadei Industria, ci illustra tecnologie e soluzioni per la bordatura. “Innanzitutto occorre definire cosa si intende per bordatura: la definizione corretta recita processo che permette di finire una stampa su un supporto rigido di alto spessore. Tuttavia, nonostante i grandi investimenti fatti dagli operatori professionali per dotarsi delle migliori tecnologie di stampa, inchiostri, coating, laminazione e supporti, raramente viene presa in considerazione questa parte di finitura, fondamentale quanto la qualità della stampa. Tendenzialmente abbiamo due sistemi per creare un bordo accattivante e in grado di conferire ancora maggiore valore al prodotto stampato. Il più diffuso è la l’applicazione di una striscia di materiale plastico che viene fissato al bordo del pannello tramite colla e pressione. Casadei Industria propone per questo segmento la K50 Photo Foam, un sistema industriale di Bordatrice in rollo Automatica a cingolo che applica un profilo bordo sul perimetro del pannello diritto svolgendo anche tutte le operazioni di taglio e rifinitura in automatico. Un prodotto che nasce proprio per applicazioni nelle arti grafiche. Altri sistemi similari differiscono sostanzialmente per le dotazioni standard e la gamma di materiali utilizzabili, e fanno parte della famiglia K.

    Tuttavia, proprio per offrire qualcosa di più al settore delle arti grafiche, abbiamo messo a frutto la nostra esperienza nel settore e la nostra creatività per creare la gamma Alu Bender, un sistema di fresatura e piegatura dei materiali più utilizzati nel settore per creare un bordo utilizzando direttamente il materiale stampato. Il processo è semplice: la macchina incide e fresa il materiale sul retro del pannello, ne asporta la quantità necessaria e lo piega per formare un bordo dello spessore desiderato. La cosa fantastica è che il bordo così ottenuto riproduce la stessa immagine stampata, creando un effetto scenografico di grande impatto e valorizzando ancora di più il lavoro dello stampatore. Abbiamo un’esperienza di oltre 20 nel mondo delle bordatrici e frese per il legno, e abbiamo potuto sfruttare questa nostra conoscenza per creare un prodotto di grande affidabilità e semplicità di utilizzo. E si tratta di un sistema industriale, dunque nessuna paura: sfruttatelo più che potete”

    Un’idea, dunque, ma soprattutto la volontà di proporre soluzioni e on semplici macchine per svolgere un lavoro. “In azienda – continua Muratori – abbiamo sempre investito nello sviluppo delle idee per risolvere problemi specifici. Per queste applicazioni grafiche, abbiamo visto come negli anni passati venivano utilizzati soprattutto pannelli rigidi e omogenei, che davano però problemi di curvatura nel tempo a causa del loro stesso peso. Per questo si utilizzano oggi sempre di più i pannelli compositi, con anima leggera e superficie stampabile (ad esempio i Kapa, Dibond o i Reboard, ndr), che pur offrendo una maggiore planarità delle superfici nel tempo hanno l’inconveniente di dover essere mascherati sui bordi. Inoltre l’avvento dei cartoni strutturali e dei materiali compositi ecologici, pur avendo grandi possibilità di utilizzo e resistenza, accentuano ancora di più questo effetto “non finito”, a meno di costruzioni particolari. E L’applicazione di un bordo in Pvc ne andrebbe anche a abbassare la qualità ecologica, e dunque serviva una soluzione diversa. Il nostro sistema Alubender ha offerto una risposta a questa esigenza, sfrutta il materiale stesso per la finitura e ne conserva a pieno le caratteristiche di riciclabilità ed ecologiche. Una soluzione, non solo una tecnologia.

    L’inventiva deve essere alla base di una attività produttiva e industriale, perchè altrimenti si impoverisce il mercato e lo stesso lavoro diventa avvilente. Casadei Industria è un mondo completo di ricerca e innovazione al servizio della produzione. Un esempio sono i nostri Centri di Lavoro Verticali Multi Ranger complementari alle Bordatrici e adatti a sostituire le ben note sezionatrici verticali nelle operazioni di sezionatura e squadratura. A queste ultime si aggiungono anche le operazioni di fresatura, v-groove, foratura di materiali vari come Alucobond, Dibond, alluminio pieno, acrilico, policarbonato, legno etc. Con un piano di lavoro di 9 mq e 11 di spazio occupato abbiamo risolto brillantemente il problema del poco spazio negli atelier grafici dove si sprecano macchine orizzontali da stampa, laminazione, coating etc. Lo spazio costa e noi abbiamo trovato la soluzione. E aspettiamo nuove sfide per metterci alla prova!”.

    Alubender Photo

    La fresatrice piegatrice Alu Bender Photo è stata concepita per coprire il core di pannelli compositi in alluminio. Esegue la fresatura di una delle due pelli, l’asportazione del core fino alla pelle principale da piegare, una cordonatura e l’applicazione di un cordone di colla. Successivamente, durante il trascinamento automatico, 10 rulli di piegatura ribaltano la pelle principale contro il core chiudendolo alla vista e agli agenti atmosferici. Una cinghia alla fine del ciclo mantiene in posa la piega fino a che la colla non si sia raffreddata. La stessa operazione è possibile effettuarla su pannelli in alluminio composito tipo Dibond®. Questa macchina è stata concepita per ottenere elevate performance di produttività con materiali compositi: ACM – ACP – Alucobond® – Alpolic® – Dibond® – Larson® – Reynobond® – Alubond® – Albond® etc A seconda del materiale da lavorare è possibile includere o escludere alcuni gruppi operatori. Dopo i rulli di piegatura è possibile installare un gruppo refilatore che può smussare a 15° o a raggio 2 mm pannelli che presentano entrambe gli spigoli affilati come HPL, Acrilici etc. Grazie a gruppi optional è possibile eseguire fresature su HPL (Trespa®, Polyrey®, Resopal®) al fine di creare incastri tra i pannelli e la smussatura dei bordi affilati. Smussatura su entrambi i lati del pannello che è impossibile da eseguire contemporaneamente su centri di lavoro (tipo Nesting) e su sezionatrici verticali.

    Fonte: Redazione Style-Different.com

    Da oggi potrai stampare ciò che meglio desideri su pannelli Communication, Kapa, Dibond o Nidoboard, più leggeri, ecologici e resistenti con un’ampia gamma di soluzioni specifiche ed innovative per la bordatura.

    Chiamaci allo 0824 312400 o scrivici ad info@texi.it per ordini, preventivi o maggiori informazioni!

    ALBERGO ITALIA, QUANDO LA COLLABORAZIONE DÀ VITA ALL’INTERIOR DESIGN

    Come decorare gli ambienti interni utilizzando tecnologie di stampa di ultima generazione.

    È stata una delle attrazioni di FESPA Digital 2016. Albergo Italia, il progetto di FESPA Italia per Printeriors ha attratto l’attenzione dei visitatori della fiera. Lo stand riproduceva un albergo in tutti i suoi ambienti – reception, café, camera da letto, bagno e lounge – mostrando applicazioni di stampa su una vasta gamma di supporti quali tessuti, vinile, legno, metallo e ceramica: tra gli elementi di arredo personalizzati, carte da parati e piastrelle, lenzuola e tende, porte scorrevoli e finestre, lampade, macchina del caffè, e persino infradito decorate con i medesimi motivi degli ambienti.

    “Crediamo che il nostro albergo metta in luce le grandi possibilità della stampa digitale attraverso tante applicazioni e che offra una vision di come si possano decorare gli ambienti interni utilizzando le tecnologie di stampa di ultima generazione”, ha spiegato Mauro Tironi, project leader di Albergo Italia.

    Tra gli aspetti più rilevanti del progetto, la collaborazione diretta fra gli associati di FESPA Italia: stampatori e fornitori hanno contribuito ciascuno con la propria unicità al risultato finale, mostrando l’intero spettro delle possibilità applicative e mettendo in luce come la cooperazione possa dare vita a un risultato finale che sottolinea l’effetto WOW della stampa. Ricordiamo uno a uno i protagonisti di questo successo dell’eccellenza italiana: Ecoepoque, FPE, DB Ingegneria dell’Immagine, Gruppo Masserdotti, Silap, Guandong, Ricoh, Epson, Fortex.

    Coordinatore del progetto, Loop Design, studio di architettura milanese con oltre dieci anni di esperienza nonché socio di FESPA Italia. Il fondatore Alessandro Dal Monte ha commentato: “Avendo già lavorato sia con la stampa digitale sia nel settore dell’interior decoration, avevamo già sperimentato in prima persona come lo sviluppo di questa tecnologia stia cambiando il settore rendendo disponibili sempre più applicazioni, in molti casi con una grande velocità produttiva che non sacrifica affatto gli altissimi standard qualitative richiesti”. 

    “L’obiettivo di Albergo Italia è quello di illustrare le incredibili possibilità della stampa digitale nella creazione di prodotti finiti attraverso molteplici applicazioni, e di farlo secondo l’Italian style. Oggigiorno ci sono ancora tantissimi ambiti applicativi che la community del design deve ancora scoprire. Questo albergo, mettendo il visitatore in un ambiente reale, stimola l’immaginazione ponendolo in una situazione in cui ogni cosa che può essere toccata è stampata”, aggiunge Dal Monte.

    “Con la sua esperienza nel mondo del design, Loop Design si è assunto la responsabilità della direzione creativa dell’intero progetto, dalla grafica al coordinamento degli sforzi dei singoli, lavorando a stretto contatto con gli altri soci coinvolti”, spiega Tironi.

    Con dieci soci di FESPA Italia coinvolti, ciascuno responsabile per diverse applicazioni, le sfide non sono mancate. “Dal punto di vista del designer, è stato estremamente interessante modellare ogni ambiente da zero e poi vederlo diventare realtà. È qui che i benefici della stampa digitale si manifestano meglio, rendendo il lavoro del designer più facile e accrescendo la qualità del prodotto finale. Inoltre, ogni ambiente contiene applicazioni realizzate da differenti stampatori: questa mescolanza di abilità e specializzazioni mette in evidenza i risultati che si possono ottenere attraverso una collaborazione proattiva”, ha concluso Dal Monte.

    Fonte: www.stampamedia.net

    Per ulteriori informazioni sulle diverse possibilità applicative, non esitare a contattarci al numero 0824 312400 o inviandoci un’email all’indirizzo info@texi.it .

    RIVESTIMENTI 3M DI-NOC.IL MERCATO CHE NON C’ERA

    Leggi questo articolo del nostro amico Ivan Zampicinini, esperto di Grafica ed Interior Decoration.

    Troverai spunti interessanti sull’importanza e sulle potenzialità del 3M DI-NOC.

    Quando ho scritto il primo articolo per il blog ITALIAN REFIT, ho preparato il mio piano editoriale inserendo diversi punti da trattare e per ognuno i relativi articoli che avrei voluto scrivere, di solito l’ispirazione per ognuno di questi, arriva di volta in volta dall’incontro quotidiano con i clienti, con i quali, oltre ad affrontare le tematiche relative alla proposta ed alla soluzione con i vari prodotti che vendo, ci si confronta volentieri sul mercato e sugli scenari presenti e futuribili.

    Pensandoci bene, realizzando un blog sulla decorazione, ed essendo 3M il principale partner dell’azienda con la quale lavoro, la Sir Visual srl, il primo tema che avrei dovuto trattare era quello della decorazione con i laminati adesivi 3M DI-NOC, ed invece il primo articolo è stato  “Vendere interior decoration”.Personalmente ritengo la vendita in questo “mercato” molto diversa dal mercato tradizionale, quello della grafica e della comunicazione visiva, che affronto dal oltre 15 anni, ritengo inoltre non sia possibile avere successo nel mercato dell‘interior decoration con lo stesso approccio, la stessa formazione tecnica e commerciale e la stessa mentalità che io stesso ho appreso negli ultimi anni, non avrebbe funzionato.

    Difatti, già quando partì la distribuzione, nonostante l’impegno costante ed incessante della mia Azienda e della stessa 3M nel trasmettere i concetti principali di questo prodotto è stato particolarmente impegnativo infondere l’importanze e la potenzialità che il DI-NOC può offrire.

    Dopo quasi 4 anni e tanti metri venduti posso dire che il DI-NOC promette e conferma le aspettative che la 3M con impegno ed abnegazione, senza soluzione di continuità porta sul mercato quotidianamente, quello che però mi ha colpito da venditore è come un prodotto può cambiare radicalmente la vita delle persone, siano essi i clienti che usufruiscono di questa soluzione che gli installatori che si cimentano nella lavorazione.

    Cerco di essere più chiaro.

    Da oltre 15 anni sono diverse le tecnologie che si sono succedute nel mercato della stampa digitale, il mio mercato di riferimento, da quelle di stampa (cera, pigmento, laser, solvente, ecosolvente, UV, latex) ai prodotti (una lista infinita), la gran parte di questi, un buon 80/90% hanno bisogno di essere stampati, nobilitati (protetti), ed installati da mani più o meno esperte.

    La qualità sia della stampa che della posa è mediamente riconosciuta, ma alla fine il prezzo è ancora l’elemento dominante, la differenza che il cliente finale è disposto a pagare tra una buona applicazione ed un buon prodotto, contro un prodotto applicato male ed un’altrettanto stampa eseguita male è nell’ordine del 20/30% in più (nel migliore dei casi), parliamo comunque di prezzi mediamente bassi e comunque a seconda del materiale trattato. Il risultato? un lento ma inesorabile appiattimento verso il basso (molto basso) dei prezzi ma soprattuto degli utili.

    Mi confronto quotidianamente con stampatori ed applicatori che pur apprezzando la qualità di un prodotto spesso la svendono perchè sacrificati al prezzo, intendiamoci alcuni (non pochi) hanno gravi responsabilità, come per esempio non investire nulla o poco in formazione sia tecnica che commerciale, credono che si possa spendere centinaia di migliaia di euro per un macchinario e poi questo basti a far girare la giostra, forse andava bene qualche anno fà, oggi per niente.

    La formazione tecnica ad alti livelli e quella commerciale (almeno di base) sono elementi indispensabili per il successo di un’impresa al passo con i tempi, molti non conoscono gli elementari principi di vendita “moderna” , basata sul marketing e sulla comunicazione sui social ed a mezzo internet. Se per questa ultima parte personalmente posso fare poco, se non esortare le Aziende ad affrontare il problema e ad attrezzarsi per il prossimo futuro, per la formazione tecnica e quella commerciale riferita al mercato/prodotto offro volentieri il mio contributo.


    Vi voglio raccontare un breve episodio: quando iniziò questa avventura nel 2012, poco dopo fù organizzato un calendaro di corsi di formazione tecnica attraverso una scuola di nuova concezione “Wrap & Decor School”, ad uno di questi corsi, si iscrisse un ragazzo di Portici (NA) che gestiva una piccola attivita di vendita al dettaglio di prodotti per il bricolage ed aveva un’esperienza legata alla lavorazione del legno, in quanto la famiglia aveva avuto in passato una falegnameria. Ciro, questo è il suo nome, aveva esplorato in passato questo mondo delle pellcole adesive e si era avvicinato con passione al mercato del Car Wrapping, ma sebbene dopo un’inizale entusiasmo e dopo i primi corsi di formazione, subisce quello che oggi è evidente, la concorrenza ed un mercato più o meno saturo di applicatori (della cantina a fianco!!!!) ed inizia a capire che qualcosa doveva cambiare, si imbatte così nei nostri corsi e si iscrive al primo corso di Interior Decoration 3M, si presenta ad uno dei nostri primi corsi lui da “falegname” in un mondo di grafici. Oggi Ciro è tra i più stimati applicatori 3M con ben 4 livelli di certificazione e se voglio organizzare una pizza con lui mi devo prenotare in quanto è sempre impegnato con il lavoro.Certo continua a fare auto, ma con lui adesso il prezzo non si discute.

    Penso che questa breve storia faccia riflettere e spinga molti di quelli che leggeranno questo articolo ad apprezzare questo prodotto/mercato con fiducia ed entusiasmo.


    Il DI-NOC, rappresenta per me una delle ultime, se non la più importante e sostanziale rivoluzione per il mercato della decorazione.

    Come primo elemento da valutare è il produttore, 3M rappresenta una multinazionale estremamente avanzata che detiene migliaia di brevetti a livello mondiale, produce tecnologia ed è da sempre sinonimo di garanzia ed affidabilità, dettaglio da non trascurare se pensiamo di rivolgerci ad un mercato di alto livello per questo tipo di interventi. Ricordiamo anche che, 3M ha inventato un mercato che non esiteva, sono veramente molto rari i casi in cui un produttore non si limita soltanto ad elaborare una soluzione o a soddisfare una richiesta attraverso un prodotto, lo ha non solo inventato ma ci ha costruito (e continua a farlo) un intero mercato attorno sfruttando al meglio l’unicità del prodotto. Infatti il DI-NOC in pratica non ha concorrenti, certo esistono delle brutte imitazioni, ma la filosofia alla base del DI-NOC lo rende inespugnabile, più avanti vedremo perchè, in seconda analisi è un prodotto creativo molto legato alla fantasia ed alla sperimentazione oltre che alla qualità della posa. Queste caratteristiche rendono le lavorazioni con il DI-NOC un’esperienza che definirei emotiva, quale prodotto può provocare una tale sensazione?

    Esploriamo alcune sue caratteristiche.

    Si tratta di un laminato plastico materico, adesivo, sottile e flessibile, in molti casi anche modellabile 3D, proposto in diverse famiglie ed in più, ad oggi, disponibile in oltre 900 finiture.

    Viene definto materico, in quanto riproduce molto verosimilmente diversi materiali naturali (legno, seta, lino, pelle, pietra) che anche un’occhio attento farebbe fatica a distingue se messi a confronto, anzi in alcuni casi ci si è superati riproducendo finiture che anche in natura, sarebbe difficile reperire, come il legno carbonizzato (FW-1757) oppure le superfici in foglia d’oro, bronzo e rame (FW-16931/92/93).

    Il prodotto, anche nella colla contiene due tecnologie sviluppate e brevettate da 3M:

    Tecnologia 3M ComplyUn sistema integrato di microcanaline invisibili nell’adesivo che, in fase di applicazione, permettono la fuoriuscita dell’aria, rendendo l’installazione più fluida e veloce

    Tecnologia 3M ControltacGrazie al basso tac iniziale dell’adesivo, permette di riposizionare il film durante l’applicazione fino al posizionamento ideale.

    I principali benefici del prodotto:

    • Resistente al calore ed all’umidità
    • Garantito per applicazioni da interno e da esterno
    • Certificato in Classe 1, CE ed IMO (settore navale)
    • Superficie strutturata
    • Dimensionalmente stabile
    • Applicazioni tridimensionali (verificare la compatibilità)
    • Resistente nel tempo, garanzia 3M fino a 12 anni in interno e 5 anni in esterno
    • Prodotti speciali: famiglie AR (abrasion resistant), DR (door refurbished), ambienti umidi

    Ambiti di intervento:

    • Marine – cantieri nautici, imbarcazioni
    • Hospitality -hotel, residence, bar, restaurant
    • Reatail – shop, showroom, boutique
    • Healt care – hospital, school, university
    • Corporate – bank, office, museum, theater

    La vera rivoluzione di un sitema con il 3M DI-NOC, stà nell’apportare cambiamenti significativi nelle attività di riqualificazione che solitamente vengono affrontate in maniera classica, come per la ristrutturazione o sostituzione di elementi funzionali di arredo che sono fuori moda.

    Carlo D’Alesio e Piero Santoro, specialisti dell’illuminazione e fondatori di D’Alesio & Santoro. “Per un designer, il desiderio di creare qualcosa di nuovo è la forza trainante di ogni progetto. Ma troppo spesso, i vincoli progettuali concreti rendono difficile realizzare un’idea innovativa. Ora, grazie alle possibilità innovative che le tecnologie di 3M Architectural Markets offrono al mercato dell’architettura e del design, c’è sempre qualcosa di nuovo alla portata di mano dei creativi.”.

    I concetti forti che ha trasferito al mercato la 3M con il DI-NOC si possomo riassumere nei seguenti punti:

    Concetto di cantiere secco:

    • non sono richieste particolari autorizzazioni per operare (zero burocrazia)
    • gli interventi sono poco invasivi, c’è poco sporco e pochi odori perchè quasi sempre non si usano i tradizionali attrezzi per le lavorazioni di questo tipo, solo phon, spatola e taglierino

    Creatività, vi riporto le parole di un famoso designer, che esprimono al meglio il concetto:

    “Con le variazioni di colore riesco a dare ai miei progetti la forma e il senso di profondità, a creare stati d’animo, sensazioni e texture, fino a coinvolgere la nostra memoria collettiva di ogni giorno” afferma la star-designer Karim Rashid. “Per raggiungere questi risultati, mi servo per quasi tutte le installazioni e i progetti di interior design delle finiture per architettura DI-NOC

    Solo questi due punti spiegano perchè la 3M con il DI-NOC ha ancora una volta rivoluzionato il mondo della decorazione con un prodotto unico e apprezzato che esiste da oltre 13 anni e che a mio parere con l’ultima collezione DI-NOC 2016-2018 e con l’ultriore aggiunta di finiture (siamo ad oltre 900) rappresenta lo stato dell’arte nell’ambito dei rivestimenti.

    Fonte: Ivan Zampicinini – sito www.italianrefit.it

    Per richiedere un preventivo, non esitare a contattarci al nostro indirizzo info@texi.it

    ×