Leggi questo articolo del nostro amico Ivan Zampicinini, esperto di Grafica ed Interior Decoration.
Troverai spunti interessanti sull’importanza e sulle potenzialità del 3M DI-NOC.
Quando ho scritto il primo articolo per il blog ITALIAN REFIT, ho preparato il mio piano editoriale inserendo diversi punti da trattare e per ognuno i relativi articoli che avrei voluto scrivere, di solito l’ispirazione per ognuno di questi, arriva di volta in volta dall’incontro quotidiano con i clienti, con i quali, oltre ad affrontare le tematiche relative alla proposta ed alla soluzione con i vari prodotti che vendo, ci si confronta volentieri sul mercato e sugli scenari presenti e futuribili.
Pensandoci bene, realizzando un blog sulla decorazione, ed essendo 3M il principale partner dell’azienda con la quale lavoro, la Sir Visual srl, il primo tema che avrei dovuto trattare era quello della decorazione con i laminati adesivi 3M DI-NOC, ed invece il primo articolo è stato “Vendere interior decoration”.Personalmente ritengo la vendita in questo “mercato” molto diversa dal mercato tradizionale, quello della grafica e della comunicazione visiva, che affronto dal oltre 15 anni, ritengo inoltre non sia possibile avere successo nel mercato dell‘interior decoration con lo stesso approccio, la stessa formazione tecnica e commerciale e la stessa mentalità che io stesso ho appreso negli ultimi anni, non avrebbe funzionato.
Difatti, già quando partì la distribuzione, nonostante l’impegno costante ed incessante della mia Azienda e della stessa 3M nel trasmettere i concetti principali di questo prodotto è stato particolarmente impegnativo infondere l’importanze e la potenzialità che il DI-NOC può offrire.
Dopo quasi 4 anni e tanti metri venduti posso dire che il
DI-NOC promette e conferma le aspettative che la
3M con impegno ed abnegazione, senza soluzione di continuità porta sul mercato quotidianamente,
quello che però mi ha colpito da venditore è come un prodotto può cambiare radicalmente la vita delle persone, siano essi i clienti che usufruiscono di questa soluzione che gli installatori che si cimentano nella lavorazione.
Cerco di essere più chiaro.
Da oltre 15 anni sono diverse le tecnologie che si sono succedute nel mercato della stampa digitale, il mio mercato di riferimento, da quelle di stampa (cera, pigmento, laser, solvente, ecosolvente, UV, latex) ai prodotti (una lista infinita), la gran parte di questi, un buon 80/90% hanno bisogno di essere stampati, nobilitati (protetti), ed installati da mani più o meno esperte.
La qualità sia della stampa che della posa è mediamente riconosciuta, ma alla fine il prezzo è ancora l’elemento dominante, la differenza che il cliente finale è disposto a pagare tra una buona applicazione ed un buon prodotto, contro un prodotto applicato male ed un’altrettanto stampa eseguita male è nell’ordine del 20/30% in più (nel migliore dei casi), parliamo comunque di prezzi mediamente bassi e comunque a seconda del materiale trattato. Il risultato? un lento ma inesorabile appiattimento verso il basso (molto basso) dei prezzi ma soprattuto degli utili.
Mi confronto quotidianamente con stampatori ed applicatori che pur apprezzando la qualità di un prodotto spesso la svendono perchè sacrificati al prezzo, intendiamoci alcuni (non pochi) hanno gravi responsabilità, come per esempio non investire nulla o poco in formazione sia tecnica che commerciale, credono che si possa spendere centinaia di migliaia di euro per un macchinario e poi questo basti a far girare la giostra, forse andava bene qualche anno fà, oggi per niente.
La formazione tecnica ad alti livelli e quella commerciale (almeno di base) sono elementi indispensabili per il successo di un’impresa al passo con i tempi, molti non conoscono gli elementari principi di vendita “moderna” , basata sul marketing e sulla comunicazione sui social ed a mezzo internet. Se per questa ultima parte personalmente posso fare poco, se non esortare le Aziende ad affrontare il problema e ad attrezzarsi per il prossimo futuro, per la formazione tecnica e quella commerciale riferita al mercato/prodotto offro volentieri il mio contributo.
Vi voglio raccontare un breve episodio: quando iniziò questa avventura nel 2012, poco dopo fù organizzato un calendaro di corsi di formazione tecnica attraverso una scuola di nuova concezione “Wrap & Decor School”, ad uno di questi corsi, si iscrisse un ragazzo di Portici (NA) che gestiva una piccola attivita di vendita al dettaglio di prodotti per il bricolage ed aveva un’esperienza legata alla lavorazione del legno, in quanto la famiglia aveva avuto in passato una falegnameria. Ciro, questo è il suo nome, aveva esplorato in passato questo mondo delle pellcole adesive e si era avvicinato con passione al mercato del Car Wrapping, ma sebbene dopo un’inizale entusiasmo e dopo i primi corsi di formazione, subisce quello che oggi è evidente, la concorrenza ed un mercato più o meno saturo di applicatori (della cantina a fianco!!!!) ed inizia a capire che qualcosa doveva cambiare, si imbatte così nei nostri corsi e si iscrive al primo corso di Interior Decoration 3M, si presenta ad uno dei nostri primi corsi lui da “falegname” in un mondo di grafici. Oggi Ciro è tra i più stimati applicatori 3M con ben 4 livelli di certificazione e se voglio organizzare una pizza con lui mi devo prenotare in quanto è sempre impegnato con il lavoro.Certo continua a fare auto, ma con lui adesso il prezzo non si discute.
Penso che questa breve storia faccia riflettere e spinga molti di quelli che leggeranno questo articolo ad apprezzare questo prodotto/mercato con fiducia ed entusiasmo.
Il DI-NOC, rappresenta per me una delle ultime, se non la più importante e sostanziale rivoluzione per il mercato della decorazione.
Come primo elemento da valutare è il produttore, 3M rappresenta una multinazionale estremamente avanzata che detiene migliaia di brevetti a livello mondiale, produce tecnologia ed è da sempre sinonimo di garanzia ed affidabilità, dettaglio da non trascurare se pensiamo di rivolgerci ad un mercato di alto livello per questo tipo di interventi. Ricordiamo anche che, 3M ha inventato un mercato che non esiteva, sono veramente molto rari i casi in cui un produttore non si limita soltanto ad elaborare una soluzione o a soddisfare una richiesta attraverso un prodotto, lo ha non solo inventato ma ci ha costruito (e continua a farlo) un intero mercato attorno sfruttando al meglio l’unicità del prodotto. Infatti il DI-NOC in pratica non ha concorrenti, certo esistono delle brutte imitazioni, ma la filosofia alla base del DI-NOC lo rende inespugnabile, più avanti vedremo perchè, in seconda analisi è un prodotto creativo molto legato alla fantasia ed alla sperimentazione oltre che alla qualità della posa. Queste caratteristiche rendono le lavorazioni con il DI-NOC un’esperienza che definirei emotiva, quale prodotto può provocare una tale sensazione?
Esploriamo alcune sue caratteristiche.
Si tratta di un laminato plastico materico, adesivo, sottile e flessibile, in molti casi anche modellabile 3D, proposto in diverse famiglie ed in più, ad oggi, disponibile in oltre 900 finiture.
Viene definto materico, in quanto riproduce molto verosimilmente diversi materiali naturali (legno, seta, lino, pelle, pietra) che anche un’occhio attento farebbe fatica a distingue se messi a confronto, anzi in alcuni casi ci si è superati riproducendo finiture che anche in natura, sarebbe difficile reperire, come il legno carbonizzato (FW-1757) oppure le superfici in foglia d’oro, bronzo e rame (FW-16931/92/93).
Il prodotto, anche nella colla contiene due tecnologie sviluppate e brevettate da 3M:
Tecnologia 3M Comply™Un sistema integrato di microcanaline invisibili nell’adesivo che, in fase di applicazione, permettono la fuoriuscita dell’aria, rendendo l’installazione più fluida e veloce
Tecnologia 3M Controltac™ Grazie al basso tac iniziale dell’adesivo, permette di riposizionare il film durante l’applicazione fino al posizionamento ideale.
I principali benefici del prodotto:
- Resistente al calore ed all’umidità
- Garantito per applicazioni da interno e da esterno
- Certificato in Classe 1, CE ed IMO (settore navale)
- Superficie strutturata
- Dimensionalmente stabile
- Applicazioni tridimensionali (verificare la compatibilità)
- Resistente nel tempo, garanzia 3M fino a 12 anni in interno e 5 anni in esterno
- Prodotti speciali: famiglie AR (abrasion resistant), DR (door refurbished), ambienti umidi
Ambiti di intervento:
- Marine – cantieri nautici, imbarcazioni
- Hospitality -hotel, residence, bar, restaurant
- Reatail – shop, showroom, boutique
- Healt care – hospital, school, university
- Corporate – bank, office, museum, theater
La vera rivoluzione di un sitema con il 3M DI-NOC, stà nell’apportare cambiamenti significativi nelle attività di riqualificazione che solitamente vengono affrontate in maniera classica, come per la ristrutturazione o sostituzione di elementi funzionali di arredo che sono fuori moda.
Carlo D’Alesio e Piero Santoro, specialisti dell’illuminazione e fondatori di D’Alesio & Santoro. “Per un designer, il desiderio di creare qualcosa di nuovo è la forza trainante di ogni progetto. Ma troppo spesso, i vincoli progettuali concreti rendono difficile realizzare un’idea innovativa. Ora, grazie alle possibilità innovative che le tecnologie di 3M Architectural Markets offrono al mercato dell’architettura e del design, c’è sempre qualcosa di nuovo alla portata di mano dei creativi.”.
I concetti forti che ha trasferito al mercato la 3M con il DI-NOC si possomo riassumere nei seguenti punti:
Concetto di cantiere secco:
- non sono richieste particolari autorizzazioni per operare (zero burocrazia)
- gli interventi sono poco invasivi, c’è poco sporco e pochi odori perchè quasi sempre non si usano i tradizionali attrezzi per le lavorazioni di questo tipo, solo phon, spatola e taglierino
Creatività, vi riporto le parole di un famoso designer, che esprimono al meglio il concetto:
“Con le variazioni di colore riesco a dare ai miei progetti la forma e il senso di profondità, a creare stati d’animo, sensazioni e texture, fino a coinvolgere la nostra memoria collettiva di ogni giorno” afferma la star-designer Karim Rashid. “Per raggiungere questi risultati, mi servo per quasi tutte le installazioni e i progetti di interior design delle finiture per architettura DI-NOC”
Solo questi due punti spiegano perchè la 3M con il DI-NOC ha ancora una volta rivoluzionato il mondo della decorazione con un prodotto unico e apprezzato che esiste da oltre 13 anni e che a mio parere con l’ultima collezione DI-NOC 2016-2018 e con l’ultriore aggiunta di finiture (siamo ad oltre 900) rappresenta lo stato dell’arte nell’ambito dei rivestimenti.
Fonte: Ivan Zampicinini – sito www.italianrefit.it
Per richiedere un preventivo, non esitare a contattarci al nostro indirizzo info@texi.it