Innovatori nel DNA

Ci piace essere i promotori di tutto ciò che è innovativo, essere precursori di novità e di risultati sorprendenti per la nostra clientela. Le nostre attività di ricerca si incentrano principalmente sullo studio di bisogni reali o latenti dei clienti, per sviluppare soluzioni uniche ed originali. Il team del centro di progettazione e gli operatori macchina sono entusiasti dalle possibilità creative che la soluzione Canon Arizona è in grado di offrire.

 

TEXI srl è una realtà innovativa nell’ambito della Comunicazione Visiva con sede in Benevento.

L’azienda nasce nel 1989 e fino al 2007 il core business è incentrato sulla fornitura di tecnologie hardware e software grafici operanti nel settore del desktop publishing. Questa esperienza getta le basi per l’inizio di un percorso di trasformazione aziendale che volge lo sguardo ad una nuova mission: affermarsi sui mercati più importanti nell’ambito del Visual Communication per soddisfare le sempre più presenti richieste avanzate da tipografie e studi grafici clienti, per poi espandere l’offerta in soluzioni di progettazione e allestimento chiavi in mano.

 

La creatività che TEXI mette a disposizione dei propri clienti si rende visibile nell’ampia gamma di applicazioni realizzate con l’obiettivo dar vita a soluzioni uniche ed originali che evidenziano l’anima ECLETTICA dell’azienda, la PRECISIONE nel SERVIZIO e l’attenzione alla QUALITÀ di stampa.
Il team di esperti fornisce una CONSULENZA STRATEGICA al cliente, valutando insieme quali sono le reali esigenze e l’obiettivo del progetto per proporre quelle che possono essere le soluzioni migliori per un prodotto finito originale e di alto impatto visivo mettendo a fattor comune idee e creatività che generino un effetto WOW.
A questo scopo TEXI ha investito nel tempo in soluzioni di stampa Canon innovative per poter realizzare progetti grafici e tecnici di piccole, medie e grandi dimensioni sui più svariati supporti.

SOSTENIBILITA’ E VALORIZZAZIONE

Grafox ha una attenzione particolare alla sostenibilità sia in termini di prodotto sia di azioni quotidiane virtuose nei confronti di fornitori, prodotto, logistica. I prodotti Canon sono ecocompatibili, con un basso impatto ambientale in tutti gli stadi del loro ciclo di vita, progettati e costruiti per essere vicini all’ambiente (efficienza energetica, risparmio delle risorse, eliminazione di sostanze pericolose). Nello specifico, l’inchiostro UVgel, esclusiva di Canon Colorado, rispetta gli standard di mercato più elevati in termini di ecologia (Certificazione di sicurezza Greenguard, Greenguard Gold, AgBB, EN15102), è inodore, non contiene Vinilcaprolactame (VCL), non emette sostanze volatili organiche (VOC), consentendone di fatto l’uso in ambienti sensibili ad alta affluenza di pubblico senza alcuna limitazione come ospedali e scuole. Oltre alla stampa su supporti rigidi e flessibili con diverse tipologie di materiale per ottenere sempre la migliore soluzione, Grafox dispone di una officina tecnica per assemblare e incollare, di un laboratorio per arredi in cartone e per la saldatura. Dall’idea originaria, alla realizzazione del prodotto finito, fino all’installazione e al montaggio, l’azienda conferisce VALORE a cascata su tutti i partner e fornitori con cui collabora, creando specifiche e distintive competenze verticali, un MINDSET diffuso che plasma un territorio orientandone la motivazione ad ottenere sempre risultati qualitativi ottimali.


Video texi

Contattaci al numero 0824 312400 per maggiori info e dettagli.

COME NASCE UNO STAND

Texi progetta e realizza allestimenti fieristici per fiere nazionali e internazionali, arredamenti per negozi, showroom, mostre e tanto altro valorizzando al meglio la vostra immagine aziendale. 

Il nostro team di designer, abili artigiani, qualificati montatori sarà al vostro servizio in ogni fase del progetto

Le Fasi:

1. Recuperiamo dei piani tecnici della fiera e dello spazio riservato al cliente

2. Progettiamo le proposte da sottoporre al cliente.

3. Una volta soddisfatte le richieste del cliente, mandiamo il layout in produzione e siamo sempre noi che, direttamente in fiera, ci occupiamo dell’allestimento, la rifinitura e l’allestimento di tutto lo stand pronto per i futuri ospiti.



In Texi Realizziamo espositori girevoli, monofacciali/bifacciali e corner promozionali personalizzati per tutte le tipologie di negozi, showroom e grandi catene di distribuzione.



Progettiamo e realizziamo arredi per per qualsiasi categoria merceologica: negozi, bar, ristoranti, abitazioni, mostre con pannelli, supporti ed illuminazione per allestimenti espositivi…

 

Insomma… se puoi immaginarlo, in Texi puoi farlo!

🙂

Contattaci al numero 0824 312400 per maggiori info e dettagli.

ILLUMIGO: LA NUOVA CORNICE AUTOPORTANTE RETROILLUMINATA

Un originale totem luminoso, compatto ed economico

IllumiGo è un originale totem luminoso in alluminio bianco, dal facile trasporto ed assemblaggio, già predisposto per grafica bifacciale.

Per il montaggio non ha necessità di alcun attrezzo oltre al fatto che i componenti sono numerati così da agevolare l’assemblaggio.

I componenti sono risposti all’interno della pratica confezione, trasportabile a mano grazie alla maniglia.

All’interno è presente un divisorio così da permettere di trasportare, insieme con il totem, anche la grafica.

IllumiGo evidenzierà i punti di comunicazione grazie alla sua funzione retroilluminata.

 Le caratteristiche tecniche:

  • Struttura in alluminio bianco richiudibile all’interno della scatola per il trasporto.
  • Canaline perimetrale per l’inserimento della stampa bifacciale con bordino in silicone.
  • Piedini twist già fissati alla struttura.
  • Sistema LED lungo i lati 1m sopra e sotto già inseriti nella struttura.
  • Dimensioni 1×2 m

MODULATE | LE NUOVE CORNICI ESPOSITIVE MODULABILI

La migliore soluzione per attirare l’attenzione

Prova subito la nuova linea di strutture MODULATE, composta da tubolari in alluminio, estremamente leggere e resistenti.

Una soluzione unica grazie al sistema MagLink, per assemblare facilmente le cornici ed il sistema di fissaggio delle basi Twist & Lock.

MODULATE è pensato per semplificare la vita.

È veramente un gioco da ragazzi assemblare i moduli e cambiare le configurazioni in pochi secondi.

Ideale nei diversi ambiti della comunicazione visiva, punti retail, saloon, spazi espositivi, centri commerciali o come semplici divisori all’interno della propria azienda.

Scarica subito la brochure per scoprire di più MODULATE.

Per ulteriori info scrivi ad info@texi.it

IL CREDITO AMICO: SINERGIA TRA BANCA ED IMPRESE

Si è svolto ieri, 8 febbraio 2018, presso l’Auditorium del Complesso Conventuale San Vittorino di Benevento, l’evento “IL CREDITO AMICO” indetto da CONFINDUSTRIA BENEVENTO.

Un evento di importante rilevanza poichè incentrato sull’instaurarsi di solidi rapporti di natura economica e, soprattutto, finanziaria, tra le banche e le imprese del territorio.

Un aspetto fondamentale per accrescere gli investimenti e rendere più solide le attività economiche per garantire un maggior benessere sociale, stima e fiducia duratura e reciproca.

Considerata l’importanza strategica del tema affrontato, è stato necessario studiare e predisporre un allestimento scenografico che ben si addica alle imponenti e signorili mura dell’Auditorium.

Maggiori info e dettagli nel CASE HISTORY :Allestimento Scenografico evento CONFINDUSTRIA “IL CREDITO AMICO”

Per ulteriori richieste di informazioni, scrivici ad info@texi.it oppure chiama al numero 0824 312400.

TEXI SBARCA A MONACO DI BAVIERA

Per nostro importante cliente TME abbiamo studiato e progettato un allestimento scenografico senza pari. Un progetto che nasce dalla necessità di partecipare ad una delle più importanti fiere, Productronica, di fama internazionale e leader nel settore dell’elettronica.

Soluzioni modulari, di forte impatto scenico, lean e facile da applicare e rimuovere. Risultato? Uno stand ad elevato standard progettuale e qualitativo in ambito fieristico.

Clicca qui e scopri maggiori dettagli

ROCHE PRESENTA #afiancodelcoraggio – 2°EDIZIONE

TEXI in progress! Nuovo evento…nuovo allestimento!

Ieri 18 ottobre 2017 eravamo impegnati a Roma, nella splendida fortezza papale di CASTEL SANT’ANGELO, per l’allestimento scenografico della SALA DI APOLLO, in occasione di un nuovo evento indetto dalla nota casa farmaceutica ROCHE.

Cresce sempre di più l’intesa e la partnership con MEDIART, nota agenzia di comunicazione capitolina, che crede nelle nostre capacità, idee e progetti.

Ed anche stavolta ha scelto noi di TEXI per la progettazione e la realizzazione di un allestimento che rispettasse precise direttive e canoni per la riuscita della seconda edizione di #afiancodelcoraggio.

Oltre che un grande onore, per noi è una grande opportunità partecipare a questi eventi di spicco. E’ un modo per far emergere le capacità del nostro TEAM, studiare e progettare nuove soluzioni performanti ed adatte a nuovi contesti, sperimentare nuovi materiali, nuove tecnologie, nuovi prodotti…e soprattutto mettere alla prova se stessi!

Clicca qui per maggiori info e dettagli

AMBASCIATA DI FRANCIA IN ITALIA – ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO SANOFI

10 ottobre – 5°edizione 2017 – PREMIO LETTERARIO “LEGGI IN SALUTE – ANGELO ZANIBELLI”

Ieri, presso la France en Italie – Ambasciata di Francia in Italia di Roma si è svolta la Premiazione del Premio Letterario “Leggi in Salute – Angelo Zanibelli” indetto dalla nota casa farmaceutica SANOFI.

Per l’occasione sono state fornite soluzioni all’avanguardia, avvalendoci della collaborazione di MEDIART, nota agenzia di comunicazione romana di Jean Pierre El Kozeh ed alle competenze professionali di alcuni membri del nostro team, quali Aurora Lobina (Graphic Designer), Fabio Melillo (Stage & Lighting Designer) ed il Project Manager Antonio Vesce.

Sulla base di linee guida ben delineate sia dal cliente che dal soggetto ospitante, quale l’Ambasciata, abbiamo dato vita ad un allestimento scenografico performante, originale e d’effetto, superando di gran lunga le aspettative richieste.

Clicca qui per scoprire maggiori dettagli

IL FUTURO DEL SANNIO: II GIORNATA DEL COSTRUTTORE SANNITA

Si è tenuto ieri, 9 ottobre, l’evento indetto da ANCE Benevento svoltosi presso l’Auditorium del Complesso Conventuale San Vittorino di Benevento.

Un incontro incentrato sull’innovazione e la crescita dell’economia del Sannio e del nostro Paese in generale.

Per far sì che tutto si potesse svolgere in maniera impeccabile, noi di TEXI abbiamo reso questo evento unico.

Ci siamo occupati dell’intera progettazione tecnica e direzione lavori per un allestimento scenografico dell’Auditorium senza pari.

Per noi, ciò che conta sono i risultati. Ed anche questa volta ci siamo superati!

Per maggiori info tecniche, guarda il nostro CASE HISTORY 

Allestimento evento ANCE “IL FUTURO DEL SANNIO”

Scrivici ad info@texi.it oppure chiama al numero 0824 312400.

Il nostro TEAM sarà lieto di aiutarti.

ILLUMINAZIONE NEGOZIO: COME VALORIZZARE I PRODOTTI CON LA GIUSTA LUCE

All’interno del tuo negozio i clienti devono essere a proprio agio e vederci chiaro. Tra i diversi consigli sulla gestione del negozio, un ruolo fondamentale lo ha proprio l’illuminazione del negozio. Con un’illuminazione sbagliata che possa confondere il cliente o alterare i colori dei prodotti, creare fastidiosi riflessi, zone scure e altre magari troppo illuminate, non parti con il piede giusto. Sebbene da molti, quello dell’illuminazione sia considerato un problema, se sapientemente adoperato, può trasformarsi in un valore aggiunto.

Innanzitutto l’illuminazione deve essere vista non solo come “luce” del negozio, ma al contrario come un elemento che sia in grado di valorizzare la struttura espositiva e che risalti le caratteristiche e le qualità  del prodotto. Per ottenere questo effetto, è bene dotarsi oltre che delle classiche luci destinate al negozio, anche delle luci ad incasso diretto che che dovranno essere posizionate negli spazi dove sono presenti scomparti con scarpe, abiti o accessori.

Oltre alla cura dei prodotti è bene non trascurare le persone che visitano il negozio e coloro che ci lavorano. A tal proposito usa luci che hanno colori caldi; quest’ultime non solo creano un senso di accoglienza e ospitalità, ma evitano che i clienti entrino in confusione e consentono ai commessi di essere a proprio agio. Dotati inoltre di luci direzionali che puoi modificare a tuo piacimento per illuminare il prodotto o il punto del negozio che più ti interessa; in questo modo una giusta illuminazione su un singolo punto cambia la percezione del cliente rispetto al prodotto.

Cerca di non trascurare l’aspetto estetico, usa lampade o lampadari che ben si adattano e rispecchino l’intero design  del negozio.

In ultimo, ma non per ultimo, stai attento a non spargere fili qua e là o adottare lampade troppo sporgenti in quanto potrebbero essere pericolose per i clienti.

Fonte testo: Redazione di nuvoluzione.com

Hai bisogno di una mano? Lo staff TEXI ti aiuterà a scegliere la soluzione migliore ed adeguata ad ogni tua esigenza. Contattaci allo 0824 312400 o scrivici ad info@texi.it Visita il nostro sito www.texi.it per scoprire di più!

APPLICAZIONI DECORATIVE

Il LED è una grande frontiera ancora in parte da esplorare. La flessibilità della sorgente luminosa permette infatti un utilizzo estremamente diversificato nella definizione di apparecchi di illuminazione e di strutture luminose che integrano elementi decorativi e di comunicazione.

Uno dei protagonisti di questa ricerca è MyLiteLed, che propone apparecchi illuminanti a LED in grado di rispondere a qualsiasi esigenza, dalla segnaletica luminosa alla decorazione. In questo senso i pannelli myBacklight rappresentano una interessante novità tecnica a disposizione di progettisti e designer per creare elementi luminosi di grande efficacia e impatto visivo.

Il frontale di ogni pannello può essere personalizzato con la stampa dell’immagine preferita. Oltre ai formati standard, quadrato e rettangolare, altre forme e misure possono essere concordate con il cliente. Anche l’utilizzo è personalizzato: i pannelli possono essere applicati a parete o a soffitto ed emettere differenti tipologie e intensità di luce. I pannelli myBacklight hanno uno spessore da 12 a 16mm e dimensioni 600x600mm o 600x1200mm.

I pannelli myBacklight sfruttano i vantaggi della tecnologia a LED (Light Emitting Diode-Diodi emettitori di luce) e offrono una luminosità omogenea, efficiente e di lunga durata. In base all’ambiente da arredare, alla superficie su cui applicare il backlight e al tipo di illuminazione richiesta, si può scegliere l’applicazione ‘a modulo’. L’immagine scelta può essere suddivisa in più pannelli che, accostati in modo impercettibile, compongono un unico visual. Ciò permette di illuminare anche superfici di grandi dimensioni o di arredare ogni ambiente con fantasia.

myBacklight è un prodotto luminoso ad alto risparmio energetico e rispettoso dell’ambiente. I consumi della luce a LED sono considerevolmente inferiori rispetto alle tradizionali fonti di illuminazione, a fronte di un ciclo di vita superiore.

Della stessa famiglia di soluzioni, ma con dimensioni più piccole e dunque adatte nella creazione di lampade ed elementi di illuminazione flessibili e personalizzabili, i pannelli Q10-LED e i ‘cugini’ rettangolari R-1020, R-1030. In arrivo, nel 2015, anche la versione ad arco e a triangolo; con la quale aumenteranno notevolmente le possibilità creative. Una citazione anche per il faro NCLED, dal design insolito, che sta trovando ampio consenso proprio perché è elegante: un elemento che completa l’arredo, bello anche da spento, e può quindi essere usato con frequenza anche all’interno dei negozi. Si tratta di una lampada con rivestimento in policarbonato anti UV ad alta efficienza, con LED LG Innoteck, estremamente leggero (770gr.) e resistente all’acqua, dunque ideale per utilizzi anche in esterno.

Fonte: Redazione Style-Different.com

Seguici su www.texi.it o scrivici ad info@texi.it per avere maggiori informazioni o richiedere un preventivo.

Abbiamo infinite soluzioni di personalizzazione!

PERSONALIZZAMI IL VETRO

Promuovere un nuovo prodotto? Privacy? Decorare il tuo ambiente? Le pellicole possono accontentare tutte le richieste.

Il modo di comunicare sta cambiando, facciamo un giro per il centro storico della nostra città, quanti negozi sono in ristrutturazione? Quanti di questi hanno una misera vetrina e una sola porticina?

Veramente pochi! L’approccio nella vendita è cambiato, si punta molto sulla comunicazione, ogni negozio ha il proprio logo, la promozione oh lo slogan in primo piano sulla vetrata.

Gli uffici? Il vetro da un aspetto di eleganza e leggerezza, ecco quindi perché molti lo prediligono…ma dove sta la privacy? Con le pellicole adatte si può mantenere l’eleganza della vetrata e lontani gli occhi indiscreti. Le pellicole per i vetri possono assumere diverse funzionalità e durabilità differenti (…).

3M – Le pellicole FasaraTM rappresentano la linea nata per le decorazioni di vetrate di alta qualità nell’ambito dell’Interior Design. Le pellicole sono caratterizzate da una tecnologia all’avanguardia e dal design esclusivo, in linea con le più attuali tendenze del mercato.

3M è costantemente al passo con l’introduzione di nuove finiture, negli ultimi mesi infatti sono state introdotte 6 nuove pellicole, una di queste finiture è la pellicola con doppia sfumatura chiamata Cloud che va ad aggiungersi ad altre 6 finiture sfumate. La gamma di rivestimenti decorativi in poliestere di altissima qualità, 3M FasaraTM  è disponibile in 65 design esclusivi e raffinati che garantiscono nuove ed accattivanti trasparenze di pareti vetrate e vetrine commerciali.

Ideale per schermare in modo elegante conference room, sale d’attesa, pareti divisorie in vetro. Oltre ad un sorprendente effetto estetico, 3M FasaraTM garantisce la messa in sicurezza dei vetri, trattenendo le schegge in caso di rottura accidentale e riduce fino al 99% le radiazioni UV. La manutenzione dei vetri rivestiti con film 3M FasaraTM non richiede alcuna attenzione specifica, se non l’esclusione di prodotti abrasivi. (…)

Le richieste

Uffici, banche, agenzie, centri commerciali, vetrine e showroom, Hotel, ristoranti, bar ed altri locali pubblici, centri wellness e spa, ambienti privati come porte-vetro, cabine armadio, vani docce e specchi di un’abitazione. La personalizzazione tocca tutti gli ambienti!

Attualmente le pellicole più richieste in questo ambito sono i film dedicati alla decorazione di vetrine: il settore dell’interior design e della personalizzazione degli spazi interni ed esterni sta vivendo un’importante evoluzione.

 

Fonte: Redazione Style-Different.com

Per maggiori info contattaci allo 0824 312400 o scrivici ad info@texi.it Seguici su www.texi.it per scoprire le ultime novità.

DECORAZIONE CON PELLICOLE

Trasformare e rinnovare

Dalle soluzioni per vetrofanie, porte, pareti divisorie, pilastri, soffitti e muri, 3M offre soluzioni pratiche ed ingegnose che rendono più vivi gli ambienti. I materiali 3M vengono utilizzati per ristrutturazione veloci ed efficienti, con manutenzione post-istallazione semplice e a basso costo. Qualsiasi superficie può essere rinnovata!

Un esempio delle possibilità offerte da 3M per l’interior decoration è la gamma Di-Noc, una serie di vinili adesivi proposti in diverse tipologie e con una gamma di decorativi tra le più ampie e diversificate presenti sul mercato. I negozi Orange sono un esempio concreto che testimonia la grande capacità di trasformazione offerte da questi prodotti.

Grazie alle finiture architettoniche nere e granulari 3M DI-NOC, i negozi di retail dell’operatore telefonico godono ora di nuova vita. Con il suo aspetto granulare che cattura la luce, 3M Di-Noc PS 504 è stato testato inizialmente in un negozio di Parigi.

La prova ha avuto successo ed ha portato ad un’operazione su larga scala che coinvolge già 60 negozi in Francia, su un totale di 350 negozi. “La nostra sfida era di integrare i colori forti del nostro brand, specialmente il nero, sui nostri mobili. 3M Di-Noc è stato selezionato per questa ristrutturazione, per il suo un aspetto accattivante. Abbiamo deciso di sostituire i mobili, ma la sostituzione integrale delle casse era troppo complessa e costosa. Avevamo già lavorato con un’azienda di applicazioni per pellicole 3M per il controllo solare e quando ho menzionato il mio progetto per una ristrutturazione dei negozi Orange, l’azienda ha suggerito di usare Di-Noc.” Arnaud Lefévre, design project manager per Orange Network

 

Fonte: Redazione Style-Different.com – solutions.3mitalia.it

Se hai già un’idea, contattaci allo 0824 312400 per fornirti maggiori suggerimenti. Puoi scriverci ad info@texi.it o venirci a trovare nel nostro showroom. Insieme troveremo la soluzione giusta! Visita il nostro sito www.texi.it nella sezione CASE HISTORY per avere maggiori spunti!

IL FASCINO DELLA TOUR EIFFEL CONSOLIDA L’INTESA TRA TEXI ED IREPLACE

Si è concluso da pochi giorni un importante accordo tra TEXI ed iReplace, nella suggestiva capitale parigina, che ha visto impegnati i nostri leader, Alberto Orlacchio ed Antonio Vesce.

iReplace è un’azienda italiana divenuta, in pochi anni, una delle più importanti realtà che, con le sue oltre 50 sedi in franchising distribuite su tutto il territorio nazionale, fornisce un servizio efficace e tempestivo per tutti coloro che necessitano di riparazioni di smartphone e tablet.

L’ impegno, la passione, dedizione e professionalità in questo settore, ha permesso all’azienda di oltrepassare i confini e di conquistare i mercati francesi: iReplace France, infatti, è la nuova società che si occuperà dell’apertura, nei prossimi 3 anni, di circa 50 store, sempre in franchising, distribuiti su tutti i territori francofoni.

iReplace ha scelto la professionalità e qualità di TEXI per la progettazione e la cura di tutti gli allestimenti degli store francesi.

Siamo pienamente soddisfatti di questo ennesimo traguardo ed orgogliosi di aver rafforzato la nostra partnership con iReplace, a cui va tutta la nostra fiducia e stima!

Se desideri essere aggiornato sulle nostre attività ed in particolare sullo sviluppo di questo progetto, continua a seguirci!

ASSEMBLEA ANNUALE HS COMPANY: TEXI IN PRIMA LINEA PER L’ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO DELL’EVENTO

Per l’evento annuale della HS indetto da Michele Gubitosa (in foto), amministratore della HS Company, nella splendida location Hotel Cappuccino – Capriglia Irpina (AV), noi di TEXI ci siamo occupati dell’intero aspetto organizzativo dell’evento.

In particolare, abbiamo provveduto all’ideazione, progettazione grafica dell’immagine coordinata, stampa e posa in opera di un allestimento personalizzato.

Ci siamo occupati della realizzazione, installazione e predisposizione di Gigantografie, Espositori (autoportanti, bifacciali e trifacciali), Roll-Up, Banner spalmati monofacciali e Film polipropilene antistrappo con stampa e coordinamento della direzione tecnica.

Abbiamo, inoltre, provveduto al noleggio di attrezzature e suppellettili (con predisposizione di impianto audio, proiettori e schermi per proiezioni) e all’ ausilio di operatori specializzati per la realizzazione di servizi fotografici, riprese e montaggi video.

ALLESTIMENTO EVENTO CONFINDUSTRIA. LA MACCHINA ORGANIZZATIVA TEXI SCENDE IN CAMPO

Per evento indetto da Confindustria Benevento, presieduto dal nuovo presidente Confindustria Campania, Costanzo Jannotti Pecci (in foto), TEXI scende in campo per l’ideazione, progettazione grafica e stampa di immagine coordinata su richiesta di un allestimento personalizzato presso la splendida location Masseria Roseto – Benevento.

Ci siamo occupati di tutto, dalla segnaletica stradale (per raggiungere con estrema facilità il luogo prescelto) alla reception (per le registrazioni dei partecipanti), dall’allestimento del palco alla personalizzazione dell’intera sala con servizio di hostess, garantendo nel contempo qualità, affidabilità e comfort.

L’intera progettazione ha previsto, inoltre, la realizzazione di Strutture Autoportanti da interno ed esterno; Espositori Autoportanti; Backdrop su Espositori Maxibanner, Banchetti Reception e Laccetti personalizzati completi di badge in forex fronte/retro.

Alla fine dell’evento, abbiamo provveduto alla rimozione dell’intero allestimento.

PLEXIGLASS: SCOPRIAMO INSIEME LE POTENZIALITÀ DI QUESTO MATERIALE

… si tratta di un materiale rigido e sembra limitato per quanto riguarda le possibilità di lavorazione. Vediamo se è vero!

Tratto da Wikipedia PMMA è la sigla che sta per polimetilmetacrilato ed è una materia plastica formata da polimeri del metacrilato di metile, estere dell’acido metacrilico. Il materiale nel nostro settore è noto anche con i nomi commerciali e marchi registrati di Plexiglass®, Perspex®, Lucite®, Trespex®, Vitroflex, Acrivill, Perclax, Limacryl, Resartglass, Oroglas®, Setacryl®, Altuglas®. Questo materiale fu sviluppato nel 1928 in Germania, Gran Bretagna, Spagna e immesso sul mercato nel 1933 dall’industria chimica tedesca dopo la scoperta del chimico tedesco Walter Bauer. Il primo prodotto Acrylglas venne realizzato nel 1933 in Germania da Otto Röhm – azienda tutt’ora attiva e rappresentata in Italia con sedi a Lainate (Milano), Castel Guelfo (Bologna) e San Giovanni Teatino (Chieti). Nel 1936 viene prodotta la prima lastra acrilica dall’inglese ICI Acrylics e che oggi si ritrova nell’azienda Lucite International, maggiore produttore di PMMA al mondo, e venne chiamata Perspex®. L’aspetto rigido suggerisce grandi difficoltà di lavorazione. Ma con le giuste tecnologie e il know how adatto si aprono tante possibilità di lavorazioni pe

r prodotti di diversissime tipologie. Ne abbiamo parlato con la ditta Trend srl di Albano Sant’Alessandro in provincia di Bergamo, che è specializzata nella lavorazione di Policarbonato per la realizzazione di display, targhe, espositori, sculture e tant’altro. Con le tecnologie a disposizione si apre un ventaglio di lavorazioni possibili e siccome il reparto produzione della Trend srl le contiene tutte abbiamo chiesto direttamente agli esperti in materia.

Le Lavorazioni CNC Con le macchine CNC (Computer Numerical Control) che sono nate alla fine degli anni ottanta si possono eseguire tagli e sagomature di precisione, ribassi e fresature su tutti i materiali disponibili tramite input numerici in un calcolatore.

Foratura Con macchine foratrici servo-assistite ad alte prestazioni si possono eseguire sia fori piani sulle superfici, sia fori nello spessore del materiali, sempre con la possibilità di praticare una filettatura ai fori. Fori sono necessari p.e. per la predisposizione di viti su targhe.

Incollaggio Trend dispone di una sala incollaggi dotata di vari tipi di collanti specificatamente concepiti per polimerizzare varie superfici adiacenti, permettendo all’azienda di realizzare incollaggi semplici, incollaggi a 45 e 90 gradi, incollaggi bicomponente e incollaggi estetici.

Lucidatura In Trend srl si applicano due metodi per lucidare il Plexiglass: a fiamma e a tampone. La lucidatura a fiamma delle lastre in Plexiglass è un’operazione che serve per dare maggior brillantezza ai manufatti e per eliminare le parti rimaste allo stato grezzo dopo le operazioni di taglio, donando una trasparenza di elevata qualità, eliminando l’opacità derivata da un taglio a fresa. Similmente la lucidatura a tampone sfrutta il puro attrito meccanico per rendere lucida e liscia la superficie.

Piegatura a caldo Con il metodo della piegatura a caldo si possono piegare a gradi le lastre di metacrilato che per ragioni meccaniche non possono essere piegate a freddo. Le piegatrici in uso sono formate da un irradiatore al quarzo, e sono completate da raffreddatori ad acqua. La regolazione della distanza permette di dimensionare esattamente la larghezza della zona da riscaldare, limitando così il riscaldamento alla sola zona interessata dalla piegatura.

Taglio laser Il taglio con le macchine laser supera i sistemi di taglio tradizionali in termini di velocità, resa e produttività. Le macchine di taglio laser di producono un taglio pulito, veloce e di grande qualità in tutte le applicazioni e settori. Trend possiede un banco laser per eseguire tagli, sagomature e forature in metacrilato fino allo spessore di 25mm.

Rettifica Può essere fatta tramite una diamantatrice industriale per la lucidatura dei bordi del materiale, che normalmente successivamente a un taglio risultano imprecisi. Questo macchinario è stato studiato per risolvere definitivamente i problemi connessi all’operazione più complessa che esiste nella lavorazione del metacrilato e cioè la lucidatura dei bordi delle lastre e dei blocchi.

Sezionatura Tramite la sezionatrice verticale professionale si possono eseguire tagli a misura su tutti i materiali trattati.

Stampa Stampe su metacrilato si possono eseguire tramite stampanti digitali o tramite la stampa serigrafica.

Termoformatura Si tratta di un processo che avviene ammorbidendo le lastre piane in forno e successivamente conformando il materiale ammorbidito tra due stampi. Trend opera con un forno industriale per la termoformatura del metacrilato su dime, permettendo di creare artefatti dalle forme più disparate. Le possibilità di lavorazione del Metacrilato sono tante ma non potranno essere presenti in tutte le aziende essendo investimenti non indifferenti. Ma conoscendo le possibilità e soprattutto conoscendo chi lo sa fare lo si può proporre comunque a qualche cliente generando magari l’una o l’altra commessa interessante appoggiandosi a un partner esterno.

Fonte: Redazione Style-Different.com

ALLA SCOPERTA DEL KAPATECH

Scopri l’eleganza del KAPATECH con le sue finiture in alluminio e le sue gradevoli strutture modulari a vista. La leggerezza e le infinite possibilità di personalizzazione lo rendono un materiale ideale per allestimenti retail e fieristici.

In occasione di Euroshop 2014, all’inizio del 2014, 3A ha presentato le nuove lastre Kapatech con caratteristiche combinate tra Dibond e Kapa. In occasione di Fespa Digital questo materiale è stato onorato con un premio EDP come miglior supporto rigido. Si tratta di una combinazione tra una parte interna di poliuretano espanso, caratteristica della serie Kapa, e una copertura bifacciale in alluminio, le caratteristiche note di Dibond, combinando di conseguenza spessore, leggerezza e stabilità. Le lastre prodotte in Germania nella sede di Osnabrück, sono disponibili al momento in 2 formati: 1250x2500mm o 1250x3050mm tutti e due con spessori di 5mm o 10mm. Su richiesta l’azienda fornisce anche formati speciali. La parte interna della lastra è in colore bianco panna e le coperture di alluminio di 0,2mm sono verniciate di bianco. Altre colorazioni saranno proposte a breve. Le lastre sono ignifughe e scarsamente infiammabili e quindi adatte ovunque vi siano rigorose norme di protezione antincendio.

Le possibilità di utilizzo di questo materiale spaziano da applicazioni grafiche nel sign making alla decorazione fino all’arredamento ed essendo un materiale adatto sia per uso interno che per esterno le possibilità di impiego si ampliano ulteriormente. Oltre al peso veramente basso e una stabilità ottimale ha un’altra caratteristica che si rivela interessante: le coperture in alluminio sono di natura flessibili. Con una fresatura a V, incidendo su un lato la copertura in alluminio e l’espanso fino alla copertura sottostante, si possono creare complementi di diversissime forme e misure. Potrebbero essere cubi da utilizzare come seduta ma potrebbero essere anche dadi giganti da utilizzare come display 3D. Altro impiego si trova nell’allestimento di fiere e negozi per esempio rivestimenti o per decorazioni appese. Il materiale offre illimitate possibilità d’uso. La leggerezza permette l’impiego anche per coperture interne di ascensori, ante di armadi, quadri e pannelli pubblicitari. Essendo stampabili con tecnologia flatbed UV ci si può esprimere graficamente creando prodotti pubblicitari e di arredamento interno ed esterno. La personalizzazione delle lastre può essere effettuata tramite stampa diretta UV, serigrafia e pellicole. Per la modellatura sono adatte le tecnologia di taglio e fresatura. Le lastre vantano un forte rigiditá che raggiunge 10x il valore delle classiche lastre Kapa. Quindi si avvicina molto ai parametri della serie Dibond a differenza della resistenza alla pressione che è molto più bassa rispetto alle lastre Dibond ma comunque due volte più alta rispetto alle classiche lastre Kapa.

Fonte: Redazione Style-Different.com

Vieni a trovarci nel nostro showroom per scoprire le potenzialità di questo nuovo prodotto che contribuisce efficacemente al successo della Visual Communication! Ti aspettiamo.

Puoi anche chiamaci allo 0824 312400 o scriverci ad info@texi.it per ulteriori informazioni, chiarimenti o preventivi.

GRAFICHE PAVIMENTALI

Rinnova i tuoi pavimenti!!!

Prova le pellicole viniliche su qualsiasi tipo di superficie (indoor & outdoor) con diverse possibilità di personalizzazione di stampa. Potrai applicare messaggi, immagini, loghi o tutto ciò che desideri con queste nuove soluzioni di business e comunicazione.

Sta nella natura dell’uomo di guardare in basso durante la camminata, motivato fondamentalmente dal riconoscere  ostacoli e pericoli e, al giorno d’oggi, per schivare altri inconvenienti di origine animale di cui le nostre strade sono purtroppo piene. Generalmente il pavimento è molto meno ‘addobbato’ rispetto a pareti e facciate che ci circondano. Affissioni, display, vetrine, sono le installazioni verticali che ormai rientrano nella completa normalità. Ma le installazioni orizzontali a pavimento sono molto meno diffuse anche se i professionisti della comunicazione la stanno scoprendo sempre maggiormente come ottimo supporto pubblicitario. Un business interessante lo sviluppo di pellicole pavimentali con superfici già resistenti senza alcuna protezione o la possibilità di diverse laminazioni e la stampa digitale sempre più performante, permettono realizzazioni di alto impatto visivo per mettere in scena spazi pubblicitari coinvolgenti su marciapiedi, davanti a negozi, nelle corsie di distributori di benzina, parcheggi outdoor e indoor, per non parlare di soluzioni adatte a pavimenti all’interno di autobus e metrò, fermate di pullman fino alle zone ipertrafficate di stazioni ferroviarie e aeroporti. Grandissimo potenziale offrono anche zone outdoor di eventi: percorsi e zone di partenza e arrivo di competizioni sportive, circuiti di gara su strada per bici e auto, zone pedonali sono alcuni degli esempi possibili. Quindi la grafica pavimentale offre un segmento molto interessante per ampliare il portafoglio dei prodotti da proporre alla clientela. Con un concetto e una grafica accattivante solitamente un cliente accetta ben volentieri questo tipo di servizio leggermente diverso dal solito. Uno stampatore attrezzato di stampante inkjet e laminatore non ha grossi problemi per la realizzazione a livello tecnico. Tuttavia prima di ampliare il portafoglio di proposte con grafiche pavimentali è opportuno fare alcune ricerche e analisi con diversi fornitori per non incorrere in errori basilari che potrebbero comportare rifacimenti fino ad arrivare a risarcimenti di danni. Prima di partire elemento fondamentale di una qualsiasi installazione pavimentale é che bisogna informarsi sulle normative vigenti sia di carattere economico (tasse pubblicitarie) che in termini di sicurezza (antiscivolo, antincendio ecc.). In aree di forte passaggio pedonale come supermercati indoor o parcheggi outdoor l’aspetto della sicurezza è fondamentale. Un’installazione davanti a un negozio in una zona pedonale avrà con ogni probabilità una normativa diversa anche relativa alle tasse pubblicitarie che come di consueto – e purtroppo – variano da comune a comune. Certo che le restrizioni comunali per installazioni durature in zone centrali e pedonali sono forti ma per installazioni temporanee in occasione di eventi culturali e sportivi si trovano i giusti compromessi. In caso di permessi per applicazioni temporanee bisogna provvedere alla rimozione nei termini prestabiliti. Nel caso di applicazioni in occasione di eventi queste dovranno essere rimosse immediatamente a fine evento prima del ripristino della strada al traffico veicolare. Lavorazione quindi da non dimenticare in fase di preventivazione. Altro elemento da valutare é la tenuta della pellicola. Per natura una grafica pavimentale deve essere molto più resistente di una grafica murale. Non sono solo eventi atmosferici ad influire sulla tenuta ma anche il calpestio dei passanti o il passaggio di veicoli devono fare parte dei parametri per scegliere il materiale più adatto. Per realizzazioni outdoor bisogna inoltre tener conto anche degli agenti chimici usati per la pulizia delle strade e marciapiedi che sono molto aggressivi. Quindi è chiaro che le pretese di resistenza sono differenti e molto maggiori rispetto ad altre grafiche.

Pellicole in primo piano Parlando di floorpromotion è evidente che si pensi subito a pellicole adesive. Questo perchè i materiali adesivi sintetizzano tutti i vantaggi sopra elencati, oltre a essere facilmente lavorabili e stampabili con i sistemi attualmente in commercio. Il pvc infatti viene facilmente stampato da tutte le tecnologie esistenti, è facilmente sagomabile e tagliabile, ha una naturale resistenza all’abrasione. In alcuni casi è consigliabile laminare la superficie calpestabile, per garantire maggiore durata delle grafiche e una maggiore resistenza agli agenti atmosferici. Inoltre i pvc sono già prodotti con superficie adesiva, e questo semplifica molto il processo produttivo e la posa dei materiali. Normalmente basta pulire bene la superficie su cui applicare la pellicola, per facilitare la presa delle colle, e anche la rimozione non presenta problemi particolari. Esistono poi pellicole particolari, adatte ad esempio all’utilizzo all’aperto, che presentano una struttura multistrato con l’inserimento di materiali quali l’alluminio, che ne aumentano durata, resistenza e planarità. Di base comunque le normali pellicole viniliche possono essere usate sia al chiuso che all’aperto, grazie alla laminazione o a trattamenti particolari.

Fonte: Redazione Style-Different.com

Se desideri maggiori informazioni, non esitare a contattarci allo 0824 312400 oppure mandaci un’e-mail all’indirizzo info@texi.it.

ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO PER EVENTO FARMINDUSTRIA (ROMA)

TEXI non finisce mai di stupire …

Grande soddisfazione per l’ottima riuscita del convegno dal tema “Le Donne per la Farmaceutica, la Farmaceutica per le Donne” indetto da FARMINDUSTRIA e che ci ha visto protagonisti per la progettazione ed installazione dell’intero allestimento nella splendida location dell’interno dell’antico Tempio di Adriano.

Un ringraziamento speciale va alla MEDIART srl di Jean Pierre El Kozeh, importante agenzia di comunicazione di Roma che ha permesso, a noi di TEXI, di mettere in pratica il nostro know-how e le nostre abilità tecniche, nel rispetto delle tempistiche richieste e, soprattutto, non sottovalutando nessun aspetto strategico, organizzativo e logistico.

L’intento di Farmindustria è stato quello di stupire gli ospiti esaltando la maestosità e l’imponenza di un tempio romano, con effetti scenografici e giochi di luci con sistema RGB (pianificati e realizzati dal nostro esperto lighting designer Fabio Melillo) e creando un ambiente attinente all’evento posto in essere con l’esposizione di 3 fondali stampati autoportanti di grandi dimensioni, creati dal graphic designer Aurora Lobina per MEDIART.

Da ultimo non è da sottovalutare la cura nel montaggio della scenografia di un podio in plexiglass con un semplice logo stampato su vinile, a cui si aggiunge l’accurata sistemazione di poltroncine, sgabelli, tavolini ed ornamenti che rendono la location più consona al tema della manifestazione.

Guarda il servizio esclusivo dell’evento su Sky Tg24

DESIGN SOSTENIBILE

Vi proponiamo oggi un articolo interessante sull’eco-design, dove la creatività è sinonimo di ecologia e sostenibilità!
Ecologia e sostenibilità non sono più solo una moda. Sono una realtà fatta di attenzione allo spreco di risorse e di creatività con importanti implicazioni sociali.

Fino a qualche anno fa vedere un allestimento in materiali di recupero, o in cartone suscitava reazioni contrastanti. Da un lato lo stupore, la meraviglia, dall’altro una certa sufficienza, bollandoli come “undergroud” o provocazione fine a se stessa. In parte era vero, ma nel tempo abbiamo assistito alla nascita di un vero e proprio movimento, una corrente creativa che poneva in primo piano un impegno sociale, un messaggio di sostenibilità: e lo faceva con progetti e prodotti belli, utili, funzionali.

L’eco-design, possiamo definirlo così, nasce da profonde riflessioni sociali ed economiche, cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle potenzialità del riciclo, del km 0, del riuso, ma soprattutto propone soluzioni e idee che sono di fatto oggetti con una propria dignità. Soprattutto il cartone, che deriva dall’utilizzo in campo di comunicazione e promozione, attraverso packaging ed espositori che sono contenitori, media pubblicitario ed espositore (tutti noi li vediamo quotidianamente nei grandi supermercati e centri commerciali), diventa un materiale nobile, plasmabile e funzionale, alla stregua delle materie plastiche, del legno e del metallo. Merito soprattutto della continua ricerca ed innovazione tecnologica, ma anche della creatività che designer e produttori immettono nella creazione di prodotti sempre più accattivanti, resistenti, flessibili.

Negli anni siamo passati dalle sedute usa e getta a sistemi di arredamento completi, destinati non solo al mondo degli allestimenti fieristici e delle esposizioni temporanee ma al residenziale, al contract.

Nelle prossime pagine proponiamo una serie di prodotti, idee e soluzioni che utilizzano questo aspetto creativo di sostenibilità superando il limite del “precario” e del “temporaneo”, diventando oggetti di uso quotidiano, belli da vedere e personalizzabili al 100%: si, perchè uno degli aspetti più interessanti di questi materiali (e del cartone in particolare) è proprio la possibilità di creare pezzi unici, piccole serie, prodotti seriali; flessibilità!

Se dunque nelle prossime pagine potrete trovare risposta alla domanda “cosa?”, concentriamoci ora sul “come?”, scoprendo le materie prime, le tecnologie che vengono utilizzate e le possibilità che offrono.

I materiali Volendo parlare in senso ampio, potremmo definire eco o sostenibili tutti quei materiali che si offrono da un lato al riciclo a fine vita, o che vengono realizzati proprio con materiali di recupero. In questo senso è quasi impossibile riuscire a fare un elenco: il recupero può essere qualsiasi cosa, dalla vecchia bicicletta che diventa un portavasi alle bottiglie in plastica che diventano sculture, lampade o qualsiasi cosa la fantasia ci permette di immaginare.

In realtà qualcosa di più possiamo evidenziarlo: tra i materiali più apprezzati e utilizzati il legno è certamente in primo piano, sia perchè naturalmente biologico, sia perchè lavorabile e plasmabile in modo relativamente semplice. Se poi parliamo di recupero e riciclo, allora cassette di frutta, bancali (pallet) e vecchi mobili diventano una risorsa preziosa, che attraverso ingegno e creatività prendono nuova vita e svolgono nuove funzioni. Tecnologie tradizionali come seghetti, vernici e colle e chiodi fanno il resto.

Nel caso del cartone, invece, dobbiamo necessariamente fare un discorso più ampio. Non si tratta di recuperare vecchi scatoloni, ridipingerli e riassemblarli in modo diverso (anche se si può fare naturalmente, seguendo il discorso di prima), ma di pensare al cartone come un materiale vero e proprio, con i propri limiti ma anche le proprie caratteristiche.

Innanzitutto non possiamo non partire dalla considerazione di base: quando parliamo di cartone per indicare il materiale con cui costruire mobili, espositori e oggetti, non ci riferiamo al classico cartone di scatole e scatoloni (cartone ondulato). Parliamo di cartone strutturale, vale a dire con una costruzione a celle (detto infatti anche cartone alveolare) con due superfici planari di finitura. La tipologia di cella e lo spessore dei pannelli offrono diverse prestazioni, rigidità e robustezza.

Fonte: Redazione Style-Different.com

Se desideri toccare con mano la qualità dei nostri prodotti, visita il nostro sito www.texi.it oppure vieni a trovarci nel nostro showroom.

Chiamaci allo 0824 312400 o scrivici ad info@texi.it per ordini, preventivi o maggiori informazioni!

×