Art-up è un progetto di ricerca che nasce dall’idea di imprenditori visionari, i quali credono che un uso sapiente della tecnologia e dell’innovazione possa rappresentare un’opportunità di rinnovamento.
Tutto ha avuto inizio grazie all’aggiudicazione del bando della Regione Campania per “il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione”, che ha consentito alle due società aggiudicatarie del progetto, Texi srl e MatterEconomy srl, di poter unire i migliori ricercatori del Centro Regionale Information Communication Technology (CeRICT) e i migliori consulenti del territorio per dare il via a un progetto culturalmente innovativo.
Il risultato atteso dalla proposta progettuale è generare la messa a punto di un processo in grado di riprodurre l’elevatissima qualità di un’opera d’arte.
Si è partiti dall’analisi di affreschi, le cui particolarità in termini di sfumature e caratteristiche del dipinto stesso, hanno dimensioni tipicamente sub-millimetriche/micrometriche, ma si è lavorato anche su opere architettoniche di rilevanza culturale, sia per generare realtà aumentata che per digitalizzarle. Le tecnologie del suddetto processo sono state applicate su nuovi mercati totalmente diversi rispetto a quelli per i quali sono stati pensati e ideati, ossia: il mercato della storia dell’arte, dei musei, delle cattedrali, e più in generale di qualsiasi ambito attinente alla cultura.

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020 “AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLE MPMI CAMPANE NELLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INDUSTRIALIZZAZIONE PROGETTO ART-UP” CUP B87H22002590007 – SURF 22012BP000000038